BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La valutazione neuropsicologica è personalizzata, adattandosi al profilo emergente del paziente per una maggiore precisione.
  • Serve a fornire un quadro diagnostico completo delle abilità cognitive del paziente, utile per la diagnosi clinica.
  • Ha un ruolo prognostico, aiutando a prevedere l'evoluzione di alcune patologie e la loro entità.
  • Supporta la pianificazione dell'assistenza e degli interventi, delineando i limiti funzionali nella vita quotidiana del paziente.
  • È essenziale per impostare e monitorare programmi riabilitativi, valutando la necessità e l'efficacia del trattamento.

La valutazione neuropsicologica è praticata comunemente, ma si esplica con modalità diverse da caso a caso: l’esame deve essere via via più mirato e più specifico a seconda del profilo che emerge nel corso della valutazione.

L’esame neuropsicologico ha vari scopi:

- obiettivo diagnostico, cioè fornire un quadro completo di un paziente, dando informazioni sulle sue abilità cognitive;

- obiettivo di prognostica, cioè consiste nel fornire indicazioni sull’esito di alcune patologie e predirne l’entità

- obiettivo di pianificazione dell’assistenza e degli interventi, fornendo informazioni dettagliate sullo stato cognitivo, comportamentale e di personalità e quali sono i limiti che il deficit comporta nella vita quotidiana.

- obiettivo di impostazione e monitoraggio di un programma riabilitativo: l’esame neuropsicologico mira a valutare la necessità di un trattamento, eventualmente indirizzare un progetto riabilitativo (che ripristini o sostituisca le funzioni deficitarie) e monitorarne l’efficacia.

- obiettivo legale-assicurativa: per valutare il grado di invalidità di un paziente (in ambito giudiziario, lavorativo ecc).

- obiettivi di ricerca: una conoscenza migliore dei processi funzionali che sottendono alle abilità cognitive e dei substrati neuroanatomici può permettere lo sviluppo di tecniche diagnostiche e riabilitative più mirate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community