BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • A 4 anni, i bambini completano l'inventario fonetico e migliorano le strutture morfosintattiche del linguaggio.
  • Lo sviluppo cognitivo a 4 anni include la teoria della mente, che consente ai bambini di comprendere gli stati emotivi altrui.
  • Dai 6 ai 7 anni, si osserva un avanzamento nelle abilità strutturali e grammaticali grazie alla scolarizzazione.
  • Le capacità narrative e conversazionali si ampliano tra 6 e 7 anni, permettendo interazioni più complesse.
  • Le conversazioni si sviluppano dalle proto-conversazioni nei primi mesi alle vere interazioni intorno ai 24 mesi, con ulteriori progressi nel parlare di passato e futuro a 4-5 anni.

Indice

  1. Sviluppo linguistico dai 4 anni ai 6-7 anni
  2. 4 anni
  3. 6-7 anni

Sviluppo linguistico dai 4 anni ai 6-7 anni

4 anni

Le caratteristiche di sviluppo di questo periodo sono:
- completamento dell’inventario fonetico (il bambino sa pronunciare tutti i suoni della sua lingua)
- miglioramento delle strutture morfosintattiche
Dal punto di vista cognitivo:
- Sviluppo della teoria della mente (theory of mind), ovvero della capacità di mettersi nei panni degli altri e comprenderne gli --stati emotivi anche diversi dai propri

6-7 anni

Le peculiarità di questo periodo sono:
- miglioramento degli aspetti strutturali e grammaticali, garantiti anche dal fatto che comincia ad essersi un’acquisizione sistematica legata alla scolarizzazione
- aumento delle capacità di raccontare (capacità narrativa), conversare (capacità conversazionale) e produrre atti comunicativi che prevedono un’interazione e una risposta complessa.
La capacità conversazionale sembra avere radici molto precoci nel bambino infatti le proto-conversazioni iniziano a 4-6 mesi dopo la nascita ma si hanno vere e proprie conversazioni solo intorno ai 24 mesi, in questa fase il bambino riesce a conversare solo sul qui e ora e impara ad adottare uno stile conversazionale.


Intorno ai 4-5 anni riesce a parlare anche di passato e di futuro e diventa più flessibile.

Domande e risposte