g.marty98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La psicologia sociale si distingue per il suo approccio nello spiegare il comportamento dell'attore sociale in un contesto culturale e relazionale.
  • La psicologia generale si concentra sui processi mentali intra-individuali come memoria e percezione per spiegare il comportamento umano.
  • Entrambe le discipline condividono l'oggetto di studio, ossia il comportamento umano, ma differiscono nel metodo di analisi.
  • La psicologia sociale considera l'individuo come parte di un ambiente sociale e culturale, influenzato dalle interazioni con altre persone.
  • Le differenze culturali e ambientali sono fondamentali nella psicologia sociale per comprendere le variazioni comportamentali tra individui di contesti diversi.

Psicologia sociale e generale

Nel corso degli anni dalla nascita della psicologia come disciplina scientifica si sono susseguite diverse diramazioni tra cui una distinzione importante tra psicologia sociale e generale.
La psicologia sociale è una fra le scienze sociali quindi come le altre scienze sociali come psicologia, economia, sociologia, si occupa di studiare il comportamento umano. Lo studio del comportamento umano è condiviso con le altre scienze sociali.

La specificità della disciplina non è quindi l’oggetto perché anche le altre discipline hanno lo stesso oggetto di studio come psicologia o economia, ma è il modo, modo in cui gli psicologi sociali si interrogano su come si spiega il comportamento dell’attore sociale.
Nella psicologia generale il comportamento è qualcosa che è generato da processi che stanno nella mente dell’individuo come memoria, percezione… quindi in questo caso la spiegazione del comportamento è intra-individuale cioè concepito come unità, un atomo, e le relazioni di queste unità con ambiente, cultura ecc.
La psicologia sociale vuole spiegare comportamento individuo concepito come attore sociale, attore qualcuno che agisce in un ambiente, qualcosa che agisce in un ambiente che è fatto di altre persone, le relazioni non sono irrilevanti e questo ambiente è costituito da aspetti culturali. Individuo di Reggio Emilia non è identico, esempio, a contadino cinese.

Domande e risposte