deborahborri98
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Berne evidenzia come le prime fasi della vita siano cruciali per il bambino nel formare il suo giudizio su sé stesso e sugli altri.
  • Le relazioni con gli adulti significativi influenzano il bambino nel maturare una delle quattro posizioni esistenziali fondamentali.
  • La posizione "Io sono ok – Tu sei ok" è la più positiva, caratterizzata da stima reciproca e relazioni interpersonali sane.
  • La posizione "Io non sono ok - Tu sei ok" porta a sottovalutazione e dipendenza, con difficoltà a prendere iniziative.
  • La posizione "Io non sono ok – Tu non sei ok" è la più negativa, caratterizzata da pessimismo e rinuncia.

Importanza delle prime fasi

Berne sottolinea l’importanza delle prime fasi della vita, durante le quali il bambino costruisce una valutazione complessiva su di sé e sugli altri.

Gli altri all’inizio sono gli adulti significativi (padre, madre, adulto che si prende cura del bambino).

In base al rapporto con questi il bambino potrà maturare una delle quattro posizioni fondamentali.

IO + TU +

IO ─ TU +

IO + TU ─

IO ─ TU ─

Io sono ok – Tu sei ok (è la posizione migliore)

Il soggetto:

ha una buona opinione sia di se tesso che degli altri

è orientato più alla comprensione che al giudizio

sa sfruttare al meglio le sue capacità e le possibilità di scambio con il prossimo, che rispetta, ascolta, stima e aiuta

è in grado di creare relazioni interpersonali positive

vive le emozioni e i sentimenti in modo naturale

ha i suoi valori ma non ne è schiavo

sul lavoro è stimato per la sua efficacia, oggettività ed obbiettività

Io non sono ok - Tu sei ok

Il soggetto:

tende a sottovalutarsi e si reputa inferiore agli altri

sviluppa relazioni di dipendenza, sottomissione e accondiscendenza

cerca l’approvazione di tutti e per questo tende ad adeguarsi alle situazioni

sul lavoro evita di assumersi responsabilità e di prendere iniziative

Io sono ok – Tu non sei ok

Il soggetto:

nutre un sentimento di superiorità e di dominio sugli altri

prevale la prepotenza e l’arroganza

lo scontro risulta frequente e le relazioni sono spesso destinate a fallire

sul lavoro tende a prevaricare

Io non sono ok – Tu non sei ok (è la posizione peggiore)

Il soggetto:

attribuisce poco valore a sé ed anche al resto del mondo

non si aspetta nulla di positivo

assume un atteggiamento pessimistico e di rinuncia

si lamenta ma non si impegna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community