margherita.tassan
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Michotte critica la visione empirista della causalità, che si basa su fenomeni ricorrenti e prevedibili.
  • La sua ricerca si concentra su come percepiamo la causalità indipendentemente dall'esperienza passata.
  • Sostiene che la percezione della causalità è una Gestalt, una qualità fenomenica originale non appresa.
  • Utilizza stimoli privi di associazioni naturali per studiare la percezione della causalità.
  • La fenomenologia è vista come una scienza degli oggetti percettivi, secondo l'approccio di Michotte.

Indice

  1. Michotte e la causalità
  2. Percezione e qualità fenomeniche

Michotte e la causalità

Michotte è un esponente originale che si rifà a una linea scolastica neo tomista. Michotte ha ripreso la questione vedere/pensare analizzando la causalità. La visione empirista ci dice che noi non ne abbiamo un’esperienza definita: osserviamo dei fenomeni successivi nel tempo che vengono associati e sono ricorrenti e che determinano una prevedibilità. Michotte ha l’obiettivo di sconfessare questa teoria. Michotte inizia a studiare dal punto di vista percettivo come origina l’esperienza di causalità. Utilizza degli stimoli che non hanno nulla a che fare con la natura → non possono essere oggetto di esperienza passata. Vedi slide per immagine dell’effetto lancio.

Percezione e qualità fenomeniche

La percezione della causalità è una Gestalt, ossia una qualità superiore. Questo tipo di cosa non è dovuta a un’esperienza appresa, ma è una qualità fenomenica originale. Noi percepiamo questo tipo di qualità indipendentemente dall’esperienza che ne abbiamo. I diversi tipi di movimento possono essere caratterizzati da qualità espressive diverse – vedi anche facoltà del sentimento di Wundt – ossia le qualità che vanno a incidere sul nostro modo di sentire gli oggetti (per esempio quando guardo una montagna mi sembra maestosa).

Fenomenologia come scienza degli oggetti percettivi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community