Concetti Chiave
- Le misure di tendenza centrale includono la media, la mediana e la moda, utili per descrivere un fenomeno.
- La media è calcolata sommando i punteggi e dividendo per il loro numero totale.
- La mediana divide la distribuzione in due metà uguali, mentre la moda è il valore più frequente.
- Le misure di variabilità, come l'intervallo e la deviazione standard, mostrano come variano i punteggi.
- La statistica inferenziale valuta se le differenze tra gruppi sono statisticamente significative, attribuendole alla manipolazione sperimentale.
Calcolo risultati esperimento psicologico
Quando vado a descrivere un fenomeno ci sono parametri diversi che posso calcolare, ci sono le misure di tendenza centrale.
Media: somma dei punteggi divisa per il numero dei punteggi.
Mediana: importante quando voglio dividere la mia distribuzione. La mediana dato quel numero di punteggi mi permette di trovare un valore che divide la distribuzione in due.
La moda è quel valore che troviamo più frequente nei nostri valori.
Ci sono le misure della variabilità, è improbabile che tutti si comportino nello stesso modo. Sono misure che mi permettono di vedere come variano i punteggi all'interno di una distribuzione. Intervallo mi dice la differenza il punteggio più alto e più basso. La deviazione standard è un valore che mi dice quanto un valore si differenzia dalla media. Statistica inferenziale, dati questi parametri, ci permette di dire dati i due gruppi, questa differenza è statisticamente significativa o no? Cioè qual è la probabilità per cui la differenza sia dovuta dalla mia manipolazione, piuttosto che altri fattori esterni. Statistica ci permette di valutare probabilità che la nostra variazione ha determinato quella modifica. Concetto di significatività statistica quando la probabilità che i valori che abbiamo fatto sono dovuti alla manipolazione è molto alta. Ritenere che la manipolazione ha determinato quella variazione. Livello di significatività ci permette di concludere con una certa sicurezza che variazione osservata nella variabile dipendente sia dovuta alla nostra manipolazione.