BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'attenzione è composta da processi che regolano funzioni sensoriali, cognitive e motorie, influenzando interazioni e azioni nel mondo esterno.
  • Le funzioni principali dell'attenzione includono mantenere la concentrazione, filtrare le informazioni sensoriali e gestire l'attenzione su più compiti.
  • Processi attentivi possono essere compromessi da traumi cranici, danni cerebrali, patologie cerebro-vascolari e degenerative, e altre condizioni.
  • Le risorse cognitive umane sono limitate, portando a fenomeni come l'inattentional blindness e il change blindness.
  • L'inattentional blindness è l'incapacità di percepire stimoli visibili, mentre il change blindness riguarda la mancata percezione di cambiamenti evidenti tra immagini simili.

Attenzione

L’attenzione non è una funzione unica, bensì è un insieme di processi che regolano le funzioni sensoriali, cognitive e motorie e modulano la capacità degli individui di agire ed interagire nel mondo esterno. Le principali funzioni dell’attenzione, che possono essere selettivamente compromesse, sono:
-mantenere nel tempo la concentrazione e lo stato di attivazione
- selezionare e filtrare le informazioni sensoriali sulla base della loro rilevanza per i nostri scopi o della loro salienza percettiva
- prestare attenzione a più cose contemporaneamente.


- aumentare o diminuire le risorse cognitive impegnate per svolgere adeguatamente uno o più compiti.
I processi attentivi solitamente risultano danneggiati in seguito a: trauma cranico; danno cerebrale focale o diffuso; patologia cerebro-vascolare; patologia degenerativa (ad esempio, sclerosi multipla e malattie di Alzheimer e Parkinson); infezione del sistema nervoso centrale; abuso di sostanze; esposizione a sostanze tossiche.
Le nostre risorse cognitive sono limitate:
- Inattentional blindness
Può essere definito come l’evento in cui un individuo (senza deficit attenzionali) fallisce a percepire uno stimolo che è in bella vista. Ciò accade, ad esempio, nell’esperimento del gorilla.
- Change blindness
In un esperimento, vengono presentate delle immagini simili, intermezzate da uno schermo nero e non ci si accorge immediatamente del cambiamento.

Domande e risposte