
Le Prove Invalsi 2018 per la terza media sono alle porte! No, non è uno scherzo e non siamo a giugno bensì ancora a marzo. Da quest'anno, infatti, le prove, per la prima volta computer based, non rientreranno all'interno dell'esame di terza media 2018 ma le svolgerai durante una finestra temporale che va dal 4 al 21 aprile. Le novità però non finiscono mica qui! Scopri cosa accadrà per quanto riguarda le domande...
Prove Invalsi terza media 2018: Meno domande e più tempo
Se fino all'anno scorso la durata delle prove di italiano e di matematica era di 75 minuti, quest’anno le cose cambieranno, in meglio. Per portare a termine i Test Invalsi avrai infatti una durata maggiore, ben 90 minuti! Avrai quindi tutto il tempo per riflettere su ciascun quesito. Ma non solo, le belle notizie non sono mica terminate. Le domande da quest'anno saranno il 10% in meno rispetto a quelle presenti nei test degli anni passati. Quindi, riassumendo: meno domande e più tempo!
Prove Invalsi terza media 2018: le motivazioni della novità
Ma perché cambiare in questo modo le Prove Invalsi? Non sarà forse "troppo facile"? Secondo l'Invalsi, in realtà, questa novità è stata pensata per fare in modo che gli alunni abbiano tutto il tempo per rispondere serenamente alle domande. Inoltre, la modalità computer-based consente di mantenere la stessa precisione nella definizione dei risultati con un numero minore di quesiti di un’equivalente prova cartacea.
Carlotta Venditti