BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Piaget nacque in Svizzera nel 1896 e visse in un contesto familiare influenzato da una madre nevrotica e un padre stoico della letteratura medievale.
  • Inizialmente, Piaget fu un biologo interessato allo studio dei molluschi, rifiutando un incarico al Museo di storia naturale di Ginevra per terminare gli studi.
  • La curiosità di Piaget fu fondamentale per lo sviluppo delle sue teorie innovative, nonostante il suo avvio di carriera in biologia.
  • È considerato il fondatore dell'epistemologia genetica, studiando lo sviluppo della conoscenza attraverso le fasi evolutive e l'influenza darwiniana.
  • La sua tesi di laurea era dedicata ai molluschi, dimostrando un ampio interesse per temi diversi, prima di concentrarsi sulla psicologia.

Piaget

Piaget nacque in Svizzera nel 1896 e visse per ben 84 anni.
Piaget visse e crebbe in un contesto familiare molto particolare: la madre soffriva di nevrosi, invece, il padre era uno stoico della letteratura medievale.
In questo contesto Piaget sviluppa un particolare interesse per la teoria psico analitica.
Al contrario di quanto si crede, Piaget non intraprese immediatamente l'attività di psicologo, infatti, in una prima fase della sua vita, Piaget era un biologo che aveva particolari interessi per lo studio dei molluschi.


Lo studioso fu una persone creativa, capace, originale e, soprattutto curiosa. La sua curiosità è stato il motore delle sue teorie innovative.
Quando Piaget era giovanissimo, addirittura, gli era stato chiesto di lavorare presso il Museo di storia naturale di Ginevra nella sezione molluschi, ma egli rifiutò affermando che doveva finire gli studi alle scuole superiori.
Si interessò ad una notevole diversità di temi ma si laureò con una tesi sui molluschi.
Piaget viene considerato il fondatore dell'epistemologia genetica, ovvero quel ramo della filosofia che si occupa dello studio della conoscenza.
Infatti, l'interesse di Piaget era quello di scoprire come si sviluppa la conoscenza attraverso le varie fasi evolutive (Piajet risentì molto dell'influenza delle teorie darwiniane) e se è presente una componente innata.

Domande e risposte