Concetti Chiave
- Kant vede l'educazione come essenziale per sviluppare le potenzialità umane e disciplinare l'istintualità naturale.
- L'educazione deve basarsi sulla libertà e idealmente avvenire in una scuola pubblica per promuovere la formazione morale.
- Un educatore esterno è fondamentale e l'educazione corporea, inclusa la libertà di movimento, è importante.
- Il gioco non deve essere predominante; è necessario bilanciarlo con momenti di lavoro per evitare l'ozio.
- La pedagogia kantiana mira a superare la natura animale per raggiungere una superiore ragione morale attraverso istruzione e virtù.
Importanza dell'educazione
L'educazione è considerata come un'esigenza primaria dell'uomo. L'uomo è infatti quello che è proprio grazie all'educazione, → grazie all'istruzione si può arrivare a sviluppare le potenzialità umane e le conoscenze.
Nella natura dell'uomo c'è un'animalità istintuale che deve essere disciplinata dall'educazione e dalla disciplina.
Processo educativo secondo Kant
Processo educativo:
si fonda sulla libertà;
l'ideale per Kant è la scuola pubblica così da poter risolvere anche i compiti educativi di formazione morale;
è essenziale la figura di un educatore esterno;
è importante l'educazione corporea → libertà di movimento
l'educazione non si deve affidare solo al gioco perché porta all'ozio → ci devono essere momenti alternati di gioco a momenti di lavoro;
l'aspetto più importante è la ragione che serve a cogliere i principi.
Pedagogia kantiana e virtù
Kant inoltre sostiene che l'uomo non è né buono né cattivo, ma può diventare moralmente buono grazie alla virtù.
La pedagogia kantiana è finalizzata al superamento della natura animale per raggiungere grazie all'istruzione una superiore ragione morale.
L'educazione ha tre aspetti principali: cura → se ne occupano i genitori;
disciplina → è il momento in cui l'essere umano deve formare se stesso tramite la ragione (parte negativa dell'educazione → uscire dallo stato di natura e diventare uomini);
istruzione → formazione culturale (parte positiva).