Concetti Chiave
- L'intelligenza umana si manifesta attraverso la ricerca e la progettazione, fondamentali per interagire con il mondo esterno.
- L'apprendimento richiede attenzione e analisi, permettendo all'intelligenza di cogliere i dettagli della realtà.
- Attraverso la sintesi, l'intelligenza rielabora le informazioni per formare una visione unitaria della realtà.
- La pratica dell'apprendimento stimola la memoria e le capacità acquisite, essenziali per il progresso personale.
- La crescita umana adulta implica adattabilità sociale, distinta dall'apprendimento, influenzata da fattori genetici.
Indice
Intelligenza e relazione con il mondo
Identità umana è segnata da un profilo cognitivo per il quale l'uomo entra in relazione col mondo esterno attraverso l'intelligenza. L'intelligenza è la facoltà di conoscere. L'intelligenza ha una duplice azione:
- capacità di ricercare: l'uomo conosce le cose attraverso l'intelligenza e va alla ricerca di qualcosa. L'uomo è capace di ricercare
- 2capacità di progettare: la ricerca non avrebbe peso nel rapporto tra uomo e mondo. La ricerca trova senso nel trattamento di queste informazioni.
Apprendimento e attenzione analitica
La pratica di apprendimento esercita l'intelligenza nella sua capacità di ricercare.
L'apprendimento è:
- esercizio di attenzione e analisi: solo attraverso l'esercizio dell'attenzione l'intelligenza potrà fermare i dettagli che costituiscono e specificano la realtà circostante
- esercizio di sintesi: alla scomposizione della realtà segue la sua ricomposizione. Attraverso l'esercizio di sintesi l'intelligenza opera una ricomposizione unitaria
- pratica del ricercare e del progettare: è possibile ricordare le conoscenze e le capacità precedenti di colui che è destinata la pratica.
Sintesi e ricomposizione della realtà
Crescita e adattabilità sociale
Crescita e apprendimento: l'uomo in età adulta diventa una persona adattabile e operante in maniera adeguata all'interno di una società complessa. Identificare l'apprendimento e la crescita significa lasciarsi sfuggire una differenza importante: i fattori che influenzano la crescita che sono determinati geneticamente.