Teemo92
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le scuole esistono per trasmettere conoscenze, migliorare la risoluzione dei problemi e la qualità della vita.
  • La trasmissione delle conoscenze è iniziata oralmente, ma con la scrittura si è ampliata e strutturata meglio.
  • Il vero sistema scolastico in Occidente è nato dopo la caduta dell'impero romano d'Occidente nel 476 d.C.
  • Nel Medioevo, i monasteri furono centri di accumulazione e trasmissione della cultura in Europa.
  • Le università e le istituzioni scolastiche moderne hanno origine nel Medioevo e si sviluppano ulteriormente nell'età moderna.

Indice

  1. L'origine delle scuole
  2. Sviluppo del sistema scolastico in occidente

L'origine delle scuole

Perché esistono le scuole? Molti, in particolare i bambini si pongono questa domanda. È vero che le Scholae palatinae furono create da Carlo Magno ma prima di lui qualcuno aveva intuito la necessità di una formazione per i giovani.
La trasmissione di notizie e informazioni inizialmente avveniva attraverso il mezzo della parola. L’essere umano si è accorto che con lo sviluppo delle conoscenze riusciva a risolvere meglio i problemi e a migliorare la qualità della vita, perciò la nascita dell’insegnamento può essere definita come un sistema per vivere meglio e più facilmente. In seguito, con l’avvento della scrittura ci fu un ampliamento delle conoscenze e si affidò a caste particolari l’archiviazione di alcuni documenti.

Sviluppo del sistema scolastico in occidente

Per poter parlare di un vero sistema scolastico in occidente bisogna arrivare alla caduta dell’impero romano d’occidente, avvenuta nel 476 d.C. Nel Medioevo, in Europa, i monasteri svolgono il ruolo di accumulazione e trasmissione della cultura; dopo il Mille iniziano a fiorire le prime Università mentre è nell’età moderna che sorgono le istituzioni scolastiche. I sistemi scolastici divengono subito un importante canale di crescita sociale degli individui, i quali con il passare del tempo sono diventati sempre più complessi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community