Concetti Chiave
- Il romanticismo è un movimento culturale nato tra Germania e Inghilterra, sviluppatosi tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800, in contrapposizione all'illuminismo e al neoclassicismo.
- Il movimento esalta il sentimento, le passioni, la fantasia, l'irrazionalità, lo slancio creativo e l'individualità, opponendosi alla ragione e alla perfezione formale dei movimenti precedenti.
- In Germania, il romanticismo nasce con la rivista Atheneum nel 1798, fondata dai fratelli Schlegel, con contributi di pensatori come Novalis e Schelling.
- Principali esponenti tedeschi del romanticismo letterario includono Johann Goethe, Friedrich Schiller, Novalis e Ludwig Tieck.
- In Inghilterra, il romanticismo si afferma nel 1798 con le ballate liriche di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge, con poeti come Shelley, Keats e Byron, e scrittori in prosa come Walter Scott.
Origini del Romanticismo
Il romanticismo è un movimento culturale nato in Germania e in Inghilterra che si sviluppa, in tutta Europa, tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800. È in opposizione con l’illuminismo (basato sulla ragione), con il neoclassicismo (basato sull’imitazione dei classici antichi, sulla compostezza e la perfezione formale) ed è a favore dell’esaltazione del sentimento, delle passioni, della fantasia, dell’irrazionalità, dello slancio creativo e dell’io.
Romanticismo in Germania
Nasce in Germania con la rivista Atheneum, fondata nel 1798 a Berlino dai fratelli Schlegel e in cui collaborano anche dei pensatori come il poeta Novalis e il filosofo Schellig. Loro difendevano una poesia nuova, piena di sensibilità e di espressione del sentimento.
Gli esponenti del romanticismo letterario in Germania sono:
- Johann Goethe -> ha scritto il romanzo “I dolori del giovane Werther” e la tragedia “Faust”
- Schiller -> mise in atto il teatro romantico
- Novalis
- Ludwig Tieck
Romanticismo in Inghilterra
In Inghilterra il romanticismo si afferma nel 1798 con la pubblicazione delle ballate liriche da parte di due poeti: William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge. Il romanticismo inglese viene considerato come uno sviluppo dei motivi preromantici della letteratura inglese della seconda metà del 1700, quindi della poesia sepolcrale di Young e Gray e dei poemi ossianici di Macpherson.
I poeti romantici inglesi sono:
- Shelly
- John Keats
- George Gordon Byron -> viene considerato il poeta romantico per eccellenza
Mentre in ambito narrativo (quindi in prosa) troviamo Walter Scott.