cory04
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il pre-romanticismo si sviluppa in Europa nel XVIII secolo, opponendosi all'Illuminismo e al Neoclassicismo, esaltando l'individualità e il sentimento.
  • Questo movimento letterario si caratterizza per la valorizzazione dell'istinto, delle passioni e dell'immaginazione, contrarie alla ragione illuminista.
  • La tristezza e l'inquietudine sono temi centrali, spesso rappresentati attraverso visioni notturne e una natura selvaggia e misteriosa.
  • Il movimento ha origine in Germania con il "Sturm und Drang", influenzando autori come Goethe, Schiller e Lessing.
  • Il pre-romanticismo ha contribuito allo sviluppo del romanzo e del genere horror, riflettendo un recupero delle leggende medievali.

Indice

  1. Origini e caratteristiche del Pre-romanticismo
  2. Espressioni artistiche e autori principali
  3. Influenze culturali e nuovi generi letterari

Origini e caratteristiche del Pre-romanticismo

Il pre-romanticismo è una corrente storico-letteraria sorta in europa durante la seconda metà del XIII° secolo , in contrapposizione all'Illuminismo e al Neoclassicismo.

In particolare questo movimento esalta " l'individualità singola e il sentimento, pervaso da un senso drammatico e doloroso della vita e da una concezione pessimistica della realtà.

Quindi stiamo parlando di un movimento che si oppone alla ragione in quanto l'uomo non può soffocare le proprie componenti naturali come l'istinto, le passioni e l'immaginazione .

La tristezza, l'inquietudine e l'irrazionalità si esprimono in visioni notturne, lugubri, sepolcrali, in tristi meditazioni sulla morte e in una visione della natura come forza selvaggia e misteriosa.

Espressioni artistiche e autori principali

Il movimento nacque in Germania con il nome di " Sturm und drang " che significa "tempesta e assalto ".

Gli artisti di questo movimento esaltavano l'individualità, la fantasia, la passionalità dell'artista contro ogni forma di conformismo borghese.

Tra gli autori più importanti di questo periodo ricordiamo :

- In Inghilterra Thomas Gray, autore di "Elegia scritta in un cimitero campestre" e James MacPherson autore dei Canti di Ossian.

- In Germania ricordiamo Lessing, Shiller e Goethe, autore di " I dolori del giovane Werther".

- In Italia Vittorio Alfieri con le sue tragedie, Ugo Foscolo con i suoi sonetti e " I sepolcri ", Ippolito Pindemonte autore di "un poemetto sui cimiteri" e infine Alessandro Verri, autore dell'opera " Notti Romane "

- In Francia Madame de Staël autrice di uno studio sul romanticismo intitolato " De l'Allemagne " ,François-René de Chateaubriand, autore di vari romanzi e di un'autobiografia dal titolo " Memorie dall'oltretomba ".

Influenze culturali e nuovi generi letterari

Nel recupero delle leggende medioevali i pre-romantici vollero sottolineare come questo periodo storico fosse espressione libera e genuina della fantasia di un popolo. Durante questo periodo nasce il genere del romanzo e il genere horror.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le caratteristiche principali del Pre-romanticismo?
  2. Il Pre-romanticismo esalta l'individualità e il sentimento, caratterizzato da una visione drammatica e pessimistica della vita, opponendosi alla ragione e valorizzando l'istinto, le passioni e l'immaginazione.

  3. Quali sono alcuni degli autori principali associati al movimento Pre-romantico?
  4. Tra gli autori principali ci sono Thomas Gray e James MacPherson in Inghilterra, Lessing, Schiller e Goethe in Germania, Vittorio Alfieri e Ugo Foscolo in Italia, e Madame de Staël e François-René de Chateaubriand in Francia.

  5. Quali nuovi generi letterari sono emersi durante il periodo Pre-romantico?
  6. Durante il periodo Pre-romantico sono nati il genere del romanzo e il genere horror, influenzati dal recupero delle leggende medioevali e dall'espressione della fantasia popolare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community