coccoselpa
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • "Il rosario" di Federico De Roberto racconta la storia di una famiglia dominata dalla figura autoritaria della madre, Donna Antonia.
  • Le tre sorelle vivono nel terrore della madre, la cui volontà è inderogabile, evidenziato dai dialoghi abilmente scritti dall'autore.
  • Rosalia, la terza figlia, è disonorata dalla madre per aver sposato un uomo non scelto da lei, indicando il controllo totale di Donn'Antonia.
  • La morte del cognato di Rosalia crea una crisi, poiché le sorelle non possono decidere autonomamente di aiutarla senza il consenso della madre.
  • L'unica occasione per parlare con Donn'Antonia è durante il rosario serale, culminando in un doloroso rifiuto di riconciliazione con Rosalia.

Indice

  1. Il potere di Donna Antonia
  2. Il dilemma delle sorelle
  3. La risposta di Donn'Antonia

Il potere di Donna Antonia

"Il rosario", novella di Federico De Roberto, narra la storia di tre sorelle, e Donna Antonia, loro madre, le cui decisioni non possono essere assolutamente cambiate. De Roberto, molto abile nei dialoghi, fa trasparire il terrore e la paura che queste tre figlie hanno nei riguardi della mamma. Sempre attraverso una fantastica abilità letteraria, De Roberto esprime attraverso i dialoghi, ciò che non viene espressamente detto dall'autore.

C'è una terza figlia, Rosalia, che, in illo tempore, disubbidì, sposando un uomo che, non era stato scelto dalla madre. Come si può notare, tutto in questa famiglia, è governato dal volere della madre. Guai a disubbidirle.

Il dilemma delle sorelle

Il momento critico, si presenta, quando, però, il loro cognato muore e Rosalia ha bisogno di aiuto, un disperato bisogno di aiuto. Purtroppo, loro non possono decidere di loro iniziativa di aiutare la sorella minore, e per questo tentano in tutti i modi di provare a parlare della relativa questione con Donn'Antonia. Dobbiamo sapere, che Donn'Antonia, si chiudeva tutto il giorno in casa, lasciando faccende e commissioni alle sue figlie e alla sua serva; l'unico momento in cui le figlie potevano parlarle era la sera, durante lo svolgimento del rosario. Potremmo dire, tutto sembrava, ma fuorché un rosario.

La risposta di Donn'Antonia

Alla fine, le figlie presero il coraggio a due mani e chiesero alla mamma di poter aiutare Rosalia; la mamma, dal canto suo, rispose, freddamente, dicendo: "Io non ho figlie di nome Rosalia...Mia figlia è morta".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community