Concetti Chiave
- Jean-Louis Alibert, noto come il "padre della dermatologia" in Francia, ha rivoluzionato la classificazione delle malattie della pelle.
- Nato nel 1768, Alibert ha iniziato la sua formazione medica a Parigi, dove ha studiato presso la Scuola della Salute e ha lavorato all'ospedale Saint-Louis.
- Alibert ha pubblicato un importante libro sulle malattie cutanee nel 1806, ricco di illustrazioni e scritto in francese.
- Dopo la Restaurazione, divenne medico ordinario alla corte di Luigi XVIII e ricevette numerosi riconoscimenti accademici e scientifici.
- Nel corso della sua carriera, Alibert ha sviluppato una nosologia "naturale" per le malattie della pelle, ispirandosi alla tassonomia botanica.
Indice
Jean-Louis Alibert: Pioniere della Dermatologia
Jean-Louis Alibert, è stato uno scrittore francese e dermatologo. Famosa per il trattamento delle malattie della pelle, era considerato il "padre della dermatologia" in Francia, inaugurando un nuovo metodo di classificazione delle malattie della pelle.
Formazione e Inizio Carriera
Jean-Louis Alibert è nato nella primavera del 1768 da una nobile famiglia borghese.
Il figlio di un magistrato locale, Pierre Alibert, e Claudine Alric, ha iniziato gli studi in scuole Padri della Dottrina Cristiana della Chiesa e ha iniziato la sua carriera come un novizio. La sua aspirazione sacerdotale stroncata sul nascere nel 1792, quando la Rivoluzione francese che vieta congregazioni religiose.Contributi Medici e Filosofici
Nel 1795 si trasferisce a Parigi, dove si iscrive presso l'École Normale Supérieure [3] istituto ha chiuso nello stesso anno. Questo periodo è stato importante per i rapporti intrecciati e la maturazione del suo pensiero. Infatti coinvolto il salone di Madame Helvetius, dove ha incontrato Pierre Roussel e Pierre Jean Georges Cabanis; esso lo presentò Sensism, una filosofia che vede Étienne Bonnot de Condillac, uno dei leader.
Alibert è diventato un membro della nuova generazione di ideologi.
Nel 1796 entra a far parte della nuova Scuola della Salute, che ha consolidato la sua formazione medica. Aveva professori come Philippe Pinel, Pierre-Joseph Desault, Jean-Nicolas Corvisart Des Marets. Nello stesso anno è diventato il nuovo segretario della Società Medica di emulazione e iniziato a scrivere numerosi articoli che sono stati pubblicati in varie riviste scientifiche.
Deciso di intraprendere l'attività medica, Alibert incorporato nella "oceano inesplorato della malattia."
Pratica Medica e Successi
Con l'aiuto del suo amico Cabanis Alibert nel 1801, ha iniziato la sua pratica medica presso l'ospedale Saint-Louis, una struttura per pendolari malati cronici. Ci ha osservato alcune malattie, tra cui la scabbia, tigna, il vaiolo, la sifilide, scrofola e il cancro. Ben presto divenne il capo del dipartimento francese presso l'ospedale.
In seguito ha fondato una clinica di fuori della zona ospedaliera, nei pressi del Padiglione Gabrielle, dove le sue lezioni e dimostrazioni hanno avuto un grande seguito. Anche i pazienti stessi, come ha insistito, sono stati "incoraggiati dal fatto che hanno dovuto discutere dei loro problemi e prendere in considerazione rimedi per porre fine alla loro lunga sofferenza".
Pubblicazioni e Riconoscimenti
Nel 1806, ha pubblicato "Descrizione delle malattie osservate cutanee al Louis ospedale Saint", un magnifico libro folio, dove sono state presentate le numerose osservazioni fatte da lui in ospedale a Parigi. Scritto in francese anziché in latino, riccamente illustrato di 53 tavole a colori. Circa quattro anni dopo una versione più economica sarà rilasciato agli studenti.
Nel 1815, dopo la restaurazione della monarchia, Alibert, al culmine del successo, è diventato il primo medico ordinario alla corte di Luigi XVIII, di lasciare l'incarico a St. Louis, il suo allievo prediletto, Laurent Biett. Anche Carlo X, il insignirà di questo ufficio.
I numerosi riconoscimenti ricevuti: nel 1821 divenne professore di Botanica presso la Facoltà di Medicina e nel 1823 fu nominato professore di terapeutica e di Materia Medica. Nel 1827 divenne Barone.
E 'stato anche membro di numerose società scientifiche come l'Accademia di Medicina di Madrid, l'Accademia delle Scienze di Torino e l'Accademia Imperiale di Vienna.
Ultimi Anni e Eredità
Alla morte del re, Alibert viene reinserita nel campo dell'istruzione. È dedicato in particolare alla classificazione di malattie della pelle.
Inveire contro la catalogazione supportato da Willian Robert Thomas Bateman e il suo allievo lo stesso Biett Laurent, ha introdotto il metodo di classificazione delle malattie della pelle fatta in precedenza da lui. Il suo nosology "naturale" si è basata direttamente sulla analogia della tassonomia botanica, ispirato da Bernard de Jussieu Antoine-Laurent de Jussieu e. Famosa è solo "dermatosi Tree" nel libro "Clinica del Hôpital Saint-Louis, o completa Malattie trattato della pelle" (1833).
In questo decennio anche più vicino alla ticchiolatura, che attribuiva la malattia causata da un parassita (Acarus scabiei).
Verso la fine della sua vita ha dato sfogo alle sue ambizioni letterarie, scrivendo alcune opere di psicologico e filosofico. Morì a Parigi, all'età di 69, 4 novembre 1837 a stomaco intenzione cancro e fu sepolto tre giorni dopo nel Père Lachaise. Per l'occasione, Jean Cruveilhier ha parlato a nome della facoltà, e Stephen Pariset lodando il nome dell'accademia. Pochi mesi dopo, il suo corpo è stato spostato nella sua città natale.
Domande da interrogazione
- Chi era Jean-Louis Alibert e quale contributo ha dato alla dermatologia?
- Quali furono i primi passi della carriera di Alibert?
- Quali furono i principali successi di Alibert nella pratica medica?
- Quali riconoscimenti ricevette Alibert durante la sua carriera?
- Qual è l'eredità lasciata da Alibert nel campo della dermatologia?
Jean-Louis Alibert era un dermatologo francese, considerato il "padre della dermatologia" in Francia, noto per aver inaugurato un nuovo metodo di classificazione delle malattie della pelle.
Alibert iniziò la sua carriera come novizio, ma la sua aspirazione sacerdotale fu interrotta dalla Rivoluzione francese. Successivamente, si trasferì a Parigi nel 1795 per proseguire la sua formazione medica.
Alibert iniziò la sua pratica medica presso l'ospedale Saint-Louis nel 1801, dove osservò e trattò varie malattie della pelle. Fondò anche una clinica e divenne capo del dipartimento francese presso l'ospedale.
Alibert ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui la nomina a primo medico ordinario alla corte di Luigi XVIII e professore di Botanica e terapeutica. Fu anche membro di diverse accademie scientifiche.
Alibert è ricordato per il suo metodo di classificazione delle malattie della pelle, ispirato alla tassonomia botanica, e per il suo contributo alla comprensione della scabbia come malattia causata da un parassita.