Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
Prospettive occupazionali lauree area politico-sociale

Sbocchi lavorativi lauree area politico-sociale articolo
I corsi - I principali corsi di laurea sono: Scienze della comunicazione, Scienze politiche, Sociologia, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Servizio sociale, Scienze dell’amministrazione.

Possibilità di occupazione - Il numero di studenti che si iscrivono a questo tipo di facoltà è molto elevato, ma il grado di occupazione dei laureati è piuttosto scarso; dei 20.000 laureati nel 2007 solo 8.000 erano i posti di lavoro disponibili, anche se questo divario sembra in diminuzione. Nel lungo periodo, tuttavia, più dell'80% dei laureati riesce comunque a trovare un lavoro stabile a tre anni dalla laurea.

Sbocchi lavorativi lauree area politico-sociale articolo
Le professioni - Le facoltà appartenenti a questo gruppo non forniscono un orientamento professionale ben identificabile e forse anche per questo le imprese private non sono molto interessate ad assumere questi laureati. E proprio a causa della scarsa professionalizzazione, il numero delle figure professionali è elevato, ma per lo più si tratta di figure per le quali competono anche altre lauree. Così, ad eccezione di Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Puglia, in genere dalle aziende oltre alla laurea viene richiesta soprattutto una certa esperienza lavorativa.

Indice di gradimento – La soddisfazione dichiarata da questi laureati è inferiore alla media sia per le possibilità di carriera che per quanto riguarda la retribuzione e la sicurezza del posto di lavoro.

Liberamente tratto dal Progetto Virgilio “Lauree che valgono un lavoro - V Edizione