
La prestigiosa Libera Università Maria Ss. Assunta nasce nel cuore di Roma nel lontano 1939. Da allora sono passati più di 70 anni e la LUMSA è una delle università più prestigiose d'Italia. Chi ha in mente di seguire i corsi di laurea di questa università, ha la possibilità di partecipare all’open day estivo organizzato dall’ufficio orientamento dell’ateneo e conoscere in maniera più approfondita l’offerta formativa, presentarsi ai docenti, visitare la sede di Roma.
La giornata di orientamento è programmata per lunedì 13 luglio e le attività partiranno alle ore 9.00. Nel corso della giornata sarà inoltre possibile effettuare test di autovalutazione, per ricevere un’indicazione sulle proprie attitudini. La successiva Giornata di Orientamento dell’anno accademico 2015\2016 organizzata dalla LUMSA si terrà venerdì 11 settembre 2015.APPUNTAMENTO CON L’OPEN DAY – Lunedì 13 luglio dalle ore 9:00 porte aperte alla LUMSA presso la sede di Roma in Borgo S. Angelo 13 per i ragazzi che dall’anno 2015/16 vogliono frequentare i corsi della prestigiosa università privata. Si comincerà i saluti del rettore prof. Francesco Bonini, che illustrerà la storia dell’Università ed i suoi principi cardine. Ci saranno per l'occasione stand di informazione per i tutti i corsi di laurea, i cui i docenti daranno le informazioni necessarie.
COSA SI STUDIA ALLA LUMSA – Gli studenti che vogliono iscriversi alla LUMSA sono principalmente interessati all’area economica, marketing, Scienze della comunicazione. Ma tra i corsi offerti dall'università anche laurea magistrali come Economia, management e gestione d’azienda, Relazioni internazionali, Comunicazione d’impresa, marketing e nuovi media, Psicologia clinica del ciclo della vita e Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, due corsi di laurea magistrale a ciclo unico, come Giurisprudenza e Scienze della formazione primaria, e una vasta gamma di Master di I e II livello, Scuole di Alta Formazione e di specializzazione.
Alcuni dei percorsi di laurea offerti dalla Lumsa
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Giurisprudenza
Scienze della formazione primaria
Corsi di laurea triennali
Economia aziendale e bancaria
Scienze politiche e relazioni internazionali
Scienze della comunicazione, informazione, marketing
Scienze e tecniche psicologiche
Corsi di laurea magistrale
Economia, management e gestione d’azienda
Relazioni internazionali
Comunicazione d’impresa, marketing e nuovi media
Psicologia clinica del ciclo della vita
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi