manliogrossi
Autore
2 min lettura
Cinque cose che devi sapere se studi Medicina e Chirurgia

Hai scelto di studiare Medicina e Chirurgia, ormai sei sicuro: ma sai come funziona all’università, cosa ti aspetta dopo la triennale e la magistrale? E una volta entrato nel mercato del lavoro? Ecco cosa dovresti sapere se scegli il corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia secondo questo articolo a cura di AlmaLaurea.

1. Cosa fai in aula?
Studi prevalentemente Scienze Mediche, Scienze Biologiche e Fisica. Chi si è laureato prima di te ha conquistato il titolo a 27 anni, mettendoci in media 7,3 anni e con voto medio pari a 109,8. E durante gli studi ha fatto un buon numero di stage formativi, 41%.

Cinque cose che devi sapere se studi Medicina e Chirurgia

2. Dopo la magistrale a ciclo unico …
... in Medicina e Chirurgia, a cinque anni dal titolo l’occupazione è ottima e tocca il 95%, considerando anche quanti sono in formazione retribuita.

3. Lavoro ben retribuito e stabile? Abbastanza
I laureati in Medicina e Chirurgia, a cinque anni dal titolo, guadagnano in media 1.675 euro netti mensili e lo fanno raggiungendo una stabilità lavorativa pari al 52%. Ma attenzione dentro a questi “stabili” c’è anche chi sceglie di mettersi in proprio, a tal punto che il 45% dei medici svolge un’attività libero professionale; il restante 7% ha invece un contratto alle dipendenze a tempo indeterminato.

4. Dove vai? Sanità
Tra i laureati in Medicina e Chirurgia i settori di punta, com’era naturale attendersi, sono nella stragrande maggioranza dei casi nel ramo della sanità (91%).

5. Fanno quello per cui hanno studiato?
Per 97 medici su cento la laurea è utile per lavorare, non a caso utilizzano in modo elevato le competenze apprese con la laurea, 87%.

Scopri di più su questo corso di laurea >>

Data pubblicazione 26 Agosto 2016, Ore 11:00
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta