
Le aziende di maggior valore fondate dagli studenti universitari
L’economia digitale è letteralmente esplosa nell’arco di questi ultimi 15 anni e si prospetta una crescita ancora maggiore nelle prossime decadi soprattutto grazie all’inserimento, nel percorso di studi, di lezioni e corsi che permetteranno agli studenti, fin già dalle medie, di sfruttare il loro cervello creativo e dinamico per sfoggiare e dare vita a nuove idee. Nel passato recente in migliaia di studenti si sono fiondati nel mondo dell’innovazione digitale: ma chi ha veramente cambiato il mondo durante il periodo da studente universitario?Noi vi offriamo la lista delle 5 migliori idee di successo create durante il periodo di studio all’università.
Microsoft
E’ una delle aziende informatiche più importanti del mondo (insieme ad Apple), fondata nel 1975 oggi il suo valore è stimato sui 340 miliardi di dollari. L’idea è venuta e messa al mondo da Bill Gates e Paul Allen, due studenti di Harvard. Gates mollò l’università nello stesso anno per laurearsi 34 anni più tardi (honoris causa), con 30 miliardi di patrimonio in più in tasca.

Yahoo
Jerry Yang e David Filo si sono conosciuti tra i banchi di scuola dell’Università di Stanford e fin dal primo momento si sono prodigati nella fondazione (nel 1995) di Yahoo, società fornitrice di servizi internet dal valore di 34 miliardi di dollari.
Dell
La famosa azienda americana, tra le più importanti al mondo, nella produzione di personal pc è stata fondata dall’omonimo Michael Dell nel 1984, quando sedeva sui banchi di medicina dell’University Of Texas. Passava il suo tempo a smontare e montare computer per poi rivenderli ai suoi compagni di corso in modo tale da poter pesare in maniera minore sulle tasche dei genitori che, successivamente all’abbandono dell’università stessa, gli hanno concesso un prestito utile alla fondazione della società del valore attuale di 22 miliardi di dollari.
Time
Il time è un settimanale di informazione pubblicato negli Stati Uniti d’America e fondato nel 1923 dai due compagni universitari (Yale University) Briton Hadden e Henry Luce. Oggi il Time vale poco più di 3 miliardi di dollari e rappresenta LA rivista modello in tutto il mondo.