
È già tempo di test di ingresso nelle università. Molti atenei si portano avanti con il lavoro e somministrano in primavera i test per l’ammissione ai corsi a numero chiuso. La Cattolica ha già provveduto la settimana scorsa con le prove per l’accesso a Medicina, i prossimi test invece si terranno al Politecnico di Milano, in quello di Torino e alla Luiss.
LE PROSSIME DATE DEI TEST - Oltre ai test per le facoltà ad accesso programmato che si svolgeranno a settembre nei giorni stabiliti dal MIUR e che riguarderanno le facoltà si Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria, Lauree delle professioni sanitarie e Architettura, gli atenei possono limitare l’accesso ai corsi di laurea, stabilendo un numero massimo di studenti che possono iscriversi e selezionandoli attraverso un apposito test. Sono proprio questi i test che si stanno svolgendo in questo periodo. Sono circa una ventina e sono stati individuati dal Sole24Ore in una tabella che vi riportiamo qui di seguito.

VARIE TIPOLOGIE DI TEST - Alcuni test, come quello per l’accesso ad ingegneria al Politecnico di Torino, si terranno in più date: il 18 aprile, il 17 maggio e poi ancora a luglio e settembre nuove date. Ma attenzione, non tutti i test sono uguali. Oltre a quelli che sono obbligatori e che selezionano gli studenti, ci sono i test che seppure obbligatori, non sono selettivi, semplicemente servono per valutare la vostra preparazione e suggerirvi se siete potenzialmente adatti per frequentare quella facoltà o no. Un esempio di quest’ultima tipologia di test sono quelli che saranno svolti dall’Università Politecnica delle Marche.
TEST ON-LINE - Un’altra tipologia ancora di test è quella che sarà somministrata in via sperimentale per l’accesso alle facoltà di ingegneria delle Università di Bergamo, Bologna, Brescia, Cassino, L'Aquila, Napoli "Parthenope", Palermo, Salerno, Siena, Trento e del Politecnico di Milano: partecipando al Consorzio universitario sistemi integrati per l'accesso (www.cisiaonline.it), somministreranno la prova on-line.
IL VOTO DI MATURITÀ CONTA! - Attenzione poi agli atenei che richiedono di aver raggiunto un punteggio minimo alla maturità: alla LUIC si può accedere direttamente ad alcune facoltà se si è usciti dalle superiori con almeno 80/100, altrimenti si deve passare per un test di selezione.
Preparati ai test di ingresso con le nostre guide: Speciale test ingresso
Cristina Montini