
Un’indagine promossa dall’Unioncamere e dall’ANPAL (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) e pubblicata poi sui più famosi quotidiani posiziona il mediatore linguistico tra le 3 figure professionali più ricercate oggi in Italia.
Hai sempre amato studiare le lingue straniere e gli studi riguardanti le altre culture sono gli unici a incuriosirti e appassionarti? L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo potrebbe fare al caso tuo! Frequentando il corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica avrai la possibilità di acquisire una formazione linguistica di altissimo livello. Il tuo bagaglio di competenze e conoscenze legato alle lingue straniere non avrà eguali! Se sei ancora indeciso sulla strada da prendere dopo il diploma, non perdere quindi l’occasione di conoscere le opportunità che può offrirti questo percorso: scopri com’è andato l’Open Day SSML Carlo Bo del 24 febbraio, svolto in contemporanea in tutte le 5 sedi. Skuola.net ha seguito per voi l’appuntamento dalla sede di Roma.
L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo
Cinque sedi sparse da nord a sud (Milano, Bologna, Firenze, Roma e Bari), 8 lingue inserite nella didattica (inglese, arabo, cinese, francese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco) e oltre 60 anni di storia. Sono i numeri con i quali si può descrivere in modo sintetico e preciso la SSML Carlo Bo e che fanno da biglietto da visita all’Istituto. Sono stati questi, assieme alla didattica e all’atmosfera, certamente particolare che contraddistingue la sede romana, a colpire i numerosi ragazzi che sabato hanno deciso di partecipare all’Open Day. Oltre che sulle caratteristiche che contraddistinguono la SSML Carlo Bo, i docenti presenti hanno illustrato in modo dettagliato la didattica, le opportunità di stage e gli sbocchi lavorativi del mediatore linguistico.
La giornata
Animati dalla voglia di fare della mediazione linguistica il proprio lavoro, le future matricole - dopo aver ricevuto tutte le informazioni utili sulla SSML Carlo Bo - sono state coinvolte in due differenti lezioni, basate proprio sulle tecniche di traduzione e mediazione linguistica. Lezioni, che gli studenti già iscritti alla Carlo Bo seguono quotidianamente. In questo modo i partecipanti all’Open Day hanno avuto la possibilità, toccando con mano, di comprendere meglio qual è il percorso di studi che bisogna intraprendere per diventare dei bravi mediatori linguistici. Durante le simulazioni delle lezioni, i docenti hanno inoltre spiegato ai ragazzi i ‘segreti’, gli ostacoli da superare e le numerose e variegate attività che caratterizzano questa figura professionale così affascinante e ricercata.Prossimo appuntamento con l’orientamento il 21 aprile. Clicca qui per iscriverti!