Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
se avete sempre avuto una grande predisposizione alle attività manuali e soprattutto molta voglia di imparare sul campo, l'IeFP potrebbe essere la soluzione che fa per voi

La scelta della scuola superiore spesso comporta dilemmi che hanno sempre afflitto e che affliggono ancora adesso gli studenti di terza media. Nonostante esista un’ampia varietà di licei, istituti tecnici e professionali, alcuni studenti non riescono a ritrovarsi in nessuna di queste opzioni.

Sono infatti tutti percorsi di cinque anni, magari non adatti a chi si sente fin da subito portato per il mondo del lavoro imparando un mestiere. Questo è possibile al termine della scuola media grazie all’IeFP, l’Istruzione e Formazione Professionale, che offre corsi di formazione triennali e quadriennali.

Come scegliere la scuola superiore? Guarda il video!

Fonte Skuola.net

NON SAI COSA SCEGLIERE? PRENDI IN CONSIDERAZIONE LE TUE ATTITUDINI! - Nel fare questa scelta che condizionerà il vostro futuro, è importante considerare, soprattutto, le vostre attitudini e predisposizioni. Infatti, se avete sempre avuto la capacità di imparare tramite l'esperienza e la pratica, e se le vostre speciali abilità manuali sono spesso sfociate in veri e propri hobbies, l’IeFP è una soluzione da tenere in considerazione. In breve, si tratta di un sistema di percorsi di istruzione e formazione professionale, post diploma di scuola media, di competenza regionale.

L’IeFP, VOGLIA DI METTERE IN PRATICA - L’IeFP si articola in percorsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali, finalizzati al conseguimento di qualifiche e diplomi professionali riconosciuti e spendibili a livello nazionale e comunitario, realizzati da strutture formative accreditate dalle Regioni. Se avete sempre avuto talento per i lavori manuali, se vi è sempre piaciuto “mettere le mani in pasta”, imparare un mestiere mettendo in pratica ciò che avete imparato in teoria, sappiate che l’IeFP inserisce i ragazzi nel mondo del lavoro facendo fare loro esperienza sul campo. Infatti, prevede diverse ore di stage, tirocini e formazione in laboratorio.

PIÙ PERCORSI, PIÙ SCELTA - Potete scegliere se intraprendere un percorso triennale o quadriennale tra tantissimi indirizzi diversi in base alle vostre passioni e alla voglia di puntare su di esse. Inoltre, dopo due anni di frequenza, qualora voi lo richiediate, viene rilasciato il certificato delle competenze di base acquisite nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
I percorsi sono realizzati da strutture formative accreditate dalle Regioni, secondo criteri condivisi a livello nazionale. Gli istituti professionali, se previsto dalla programmazione regionale, possono svolgere un ruolo integrativo e complementare per la realizzazione di tali percorsi.

Scopri i corsi di formazione triennali e quadriennali offerti nella tua Regione

Serena Rosticci