2' di lettura 2' di lettura
Top 5 film per gli studenti di Musicologia e Beni Musicali articolo

Questa settimana ci rivolgiamo agli studenti di Musicologia e Beni Musicali. Ecco quali sono i film da guardare almeno una volta!

Di nuovo qui con la nostra attesissima rubrica con i consigli fondamentali per gli studenti.
Studenti di cosa? Di tutto! Ogni appuntamento una materia diversa! Questa settimana ci rivolgiamo agli studenti di Musicologia e Beni Musicali. Quali sono le 5 opere (Tra Film e Serie TV) fondamentali? Scopritele con noi!
Da non perdere:
  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere

5. Vynil

Monumentale sforzo produttivo di Scorsese che mette in piedi in 10 episodi un frammento di storia del rock. Ambientata in un brevissimo lasso di tempo (1973), la serie riesce a evocare attraverso i membri di un’etichetta discografica un’incredibile quantità di riferimenti, citazioni e leggende del rock. Troverete Andy Warhol, Alice Cooper, Elvis, Bo Diddley e tanti, tantissimi altri. Da non perdere.

4. CBGB

Sfortunatamente Vynil si interrompe con la prima stagione, a causa degli eccessivi costi produttivi. Si interrompe con il protagonista che viene a conoscenza del locale CBGB (realmente esistito) che di li a poco sarebbe diventato la piattaforma del punk rock newyorkese. Per vostra fortuna esiste un film su CBGB. Quindi, se Vynil vi ha messo appetito, potrete comunque soddisfarlo proseguendo con CBGB.

3. Il Concerto

Cambiando genere (musicale) ci tuffiamo nel mondo della musica classica. Con una divertente e riuscita commedia. Si perdona qualche romantica licenza narrativa in favore di un risultato finale godibilissimo. Un modo per apprezzare un genere musicale non più comune.

2. Amadeus

Come Vynil vi metterà voglia di CBGB. Il Concerto vi metterà voglia di vedere Amadeus. Bio-pic del famosissimo compositore. Opera incredibilmente curata e ricca. La vita di Wolfgang Amadeus Mozart vi terrà occhi e orecchie incollate allo schermo.


1. I Love Radio Rock

Per finire in bellezza la nostra top: escludendo per motivi di spazio una miriade di importanti titoli (Ray, The Rose, Blues Brothers, etc…), vi vogliamo lasciare con I Love Radio Rock. Se fate fatica ad affrontare un esame, se vi siete dimenticati del perché amate la musica, non c’è nulla di meglio della bizzarra ciurma della nave pirata Radio Rock che ospita la Radio più famosa d’Inghilterra.