3' di lettura 3' di lettura
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

La rubrica di SOSStudenti curata da OrgoglioNerd non si ferma mai. Da quasi un anno ormai la nostra missione è suggerirvi quali film dovreste vedere per i vostri studi. Ne visioniamo a milioni e poi li selezioniamo in comode classifiche da 5 posizioni. Ogni settimana un differente corso di studi e questa volta tocca agli studenti di Statistica.

Ecco a voi i 5 top film per gli studenti e appassionati di Statistica.
Quante probabilità c’erano che parlassimo di statistica proprio oggi?
Da non perdere:
  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
James Bond
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

Sono 24 i film su James Bond (curiosamente non 23), e in moltissimi di questi si gioca a carte, che sia Black Jack, Bridge, Poker o Briscola chiamata c’è poco da fare, quello che impariamo dall’agente 007 è che per far le spie bisogna sapere giocare a carte e alla grande. Quindi studiate sodo che un domani potrete entrare nell’MI6.
Number 23
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

Paranoie e oscure coincidenze legate al numero 23. Vi abbiamo messo paura eh? Allora fate così, il 23 marzo, alle 23:00 guardate il film fino al minuto 23,23. Poi state a vedere! E’ statisticamente certo che non succederà proprio nulla!
Sei gradi di separazione
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

Film di qualche anno fa, con un giovanissimo Will Smith e un sempre in forma Donald Southerland. Un film che gioca sull’ipotesi dei sei gradi di separazione, ossia: ogni persona può essere collegata a qualunque altra attraverso una catena di conoscenze e relazione di non più di 5 intermediari. (in realtà da quando esiste Facebook siamo probabilmente scesi a quattro, cosa ne dite?).
Sliding Doors
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

Decisamente più leggerà, questa commedia romantica parte dal presupposto che ogni nostra scelta condizioni il nostro futuro. Quindi prendere o non prendere quel determinato treno potrebbe farci o non farci incontrare la nostra anima gemella. Di conseguenza studiare o non studiare potrebbe farci laureare o non laureare. Ah, la saggezza del cinema, quante cose insegna!
Final Destination
5 top film per gli studenti e appassionati di statistica articolo

Fatalità, sfortuna, karma, destino… o semplice statistica? Un horror movie curiosamente divertente che vi terrà incollati alla sedie nel cercare di calcolare in quanti assurdi modi la morte (nel cinema hollywoodiano) possa colpire. Altra domanda: quante probabilità c’erano che ne facessero un seguito? Ne hanno fatti cinque!!