6' di lettura 6' di lettura
quale personaggio delle serie tv sei universitàLe serie tv sono diventate compagne imprescindibili della vita di moltissimi studenti e studentesse. Spesso le serie che amiamo di più sono quelle in cui riusciamo a immedesimarci con i personaggi che la compongono; ecco quindi una carrellata di personaggi iconici delle serie tv più belle degli ultimi anni associate a un profilo di uno studente universitario: e tu in quale profilo ti riconosci?

Leggi anche:

Sottuttoio - Sherlock

Ogni gruppo universitario ne ha uno, quell’amico che riesce a studiare, a dare tutti gli esami in tempo e al contempo a mantenere una media stratosferica e che non perde occasione per rimarcare la propria superiorità sfiorando la saccenza: il sottuttoio.
Lui è inevitabilmente una - brutta, il più delle volte - copia dello Sherlock interpretato da Benedict Cumberbatch, molto intelligente quindi, ma a cui spesso manca l’empatia necessaria per capire quando darci un taglio, d’altra parte, come detto proprio dal signor Holmes: “Non sono uno psicopatico, sono un sociopatico iperattivo. Informati.

Il procrastinatore - Nick Miller

Il mago della procrastinazione, colui che se ha a disposizione un mese per studiare, stai pur certo che si ridurrà alle ultime ore utili per tirare fuori qualcosa di decente facendo il doppio della fatica. Innegabilmente intelligente, ma come direbbero i professori “non si applica”. A incarnare questo spirito è Nick Miller, il coinquilino di Jessica Day in New Girl, che, nonostante tutti i difetti, risulta comunque divertente e adorabile, proprio come il tipo di studente che gli somiglia.

Caffè addicted - Lorelay Gilmore

Esistono degli universitari che senza una giusta dose di caffeina nel sangue non riescono neanche a parlare, sono quelli che durante le pause tra una lezione e l’altra esclamano per primi, rivolgendosi al proprio gruppo: “Caffè?!”. Per loro è un imperativo morale che è e non può non essere, proprio come per una delle protagoniste di Una mamma per amica, la divertentissima Lorelay Gilmore, un concentrato di caffeina, ironia e follia in un’unica persona. Tuttavia l’altro lato della medaglia è che, senza caffè, questo tipo di universitari non è neanche in grado di allacciarsi le scarpe.

Super-ansia - Monica Geller

Un po’ di ansia quando si prepara un esame è parte del gioco, ma è quando quest’ultima inizia a sopraffarti che dovresti capire di avere un problema. E qui troviamo quindi il prossimo tipo di studente: quello che convive costantemente con l’ansia e la preoccupazione di fallire, fino a lasciarsi trasportare da queste sensazioni negative. Proprio come succede a Monica Geller, una delle protagoniste di Friends: una ragazza molto posata, che però, quando qualcosa non va come programmato o non è al suo posto, si fa mangiare viva dall’ansia e non riesce a pensare lucidamente.

Il sognatore - JD

Troviamo poi l’universitario un po’ distratto, che durante le lezioni non sempre riesce a rimanere attento perché sempre immerso nei suoi pensieri. Colui che sbaglia aula, sedendosi e iniziando a prendere appunti per poi notare, solo dopo che la lezione è iniziata da una decina di minuti, di aver fatto confusione con la classe o addirittura con il giorno del corso. L’amico che spesso va riportato alla realtà schioccando le dita perché si era un attimo assentato pensando ad altro trova la sua incarnazione in John Dorian della serie tv Scrubs, il ragazzo buono e medico capace, che però ha sempre la testa tra le nuvole e che spesso deve ricordarsi di tornare al mondo reale perché se ne dimentica.

Quella che alla fine aiuta tutti - Maeve Wiley

Arriviamo poi all’ultimo profilo, la ragazza che inizialmente sembra intimidire tutti con l’atteggiamento un po’ da dura, che pare voler rimanere sulle sue, sia durante le lezioni che nelle pause. Ma che poi, una volta parte del gruppo, è quella che non ci pensa due volte ad aiutare un collega a studiare per un esame che neanche deve preparare lei, oppure passa continuamente a tutti i suoi appunti, tanto da ridursi all’ultimo per studiare pur di aiutare tutti i suoi amici ad avere la lezione riportata in modo corretto. Ecco, lei è la copia carbone di Maeve Wiley, la bad girl wanna be di Sex Education, ma che in realtà ha un cuore tenero come il burro.

Guarda il video su come è cambiata la vita degli studenti universitari a causa del Covid-19: