
Nei giorni scorsi c'era il sospetto, ora la certezza. Segnatevi questa data: 4 luglio 2026. Perché è questo il giorno scelto da Ultimo per quello che lui stesso ha definito “il raduno degli ultimi”: un mega concerto a Tor Vergata, a Roma, nell’area dove si trova la famosa "Vela" di Calatrava, con una capienza prevista di oltre 100 mila persone.
Indice
Una data, un simbolo: il 4 luglio di Ultimo
Il 4 luglio 2026 è un giorno che non lascia nulla al caso. È la data che nel 2019 ha segnato il debutto di Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma, primo artista under 25 ad arrivarci senza case discografiche né grandi sponsor alle spalle.
Nel 2026, a dieci anni dall’inizio della sua carriera col nome "Ultimo", l’artista ha voluto rilanciare: niente stadi, niente palazzetti, ma una distesa di gente sotto la Vela di Calatrava, a Roma Est.
I biglietti? Dal 15 luglio. E andranno via in un lampo
Oltre a quella dell'anno prossimo, un'altra data da segnare è martedì 15 luglio 2024, ovvero il giorno in cui partirà la vendita dei biglietti per il raduno. E visti i precedenti di Ultimo, è quasi sicuro che si andrà verso un tutto esaurito in pochi minuti. Questo perché la sua fanbase è tra le più attive e affezionate d’Italia.
La Vela di Calatrava: da scheletro urbano a palco di rinascita
Lì dove per anni c’è stato uno stop, oggi nasce un sogno. La "Vela" di Calatrava, progettata nel 2009 per i Mondiali di Nuoto e rimasta incompiuta per anni, è stata finalmente completata per il Giubileo dei Giovani del 2025. Con i suoi 136 archi bianchi, l’opera richiama il ventre di una balena e ospita un’arena interna con 8 mila posti a sedere e 15 mila in piedi.
Ma Ultimo non canterà lì dentro. Sarà il primo artista a esibirsi nell’area esterna, proprio ai piedi della "Vela". Un gesto che ha un peso specifico notevole: è il ragazzo partito dal niente che sceglie un luogo che fino ad oggi è stato "abbandonato".