redazione
Autore
6 min
Robert Pattinson, Katy Perry e Quentin Tarantino

Oggi brillano davanti la telecamera come protagonisti indiscussi dello star system hollywoodiano. Ma c'è stato un tempo in cui, tra espulsioni e pessimi voti, anche le celebrità americane non se la passavano così bene.

Molti di loro, prima di diventare famosi, faticavano addirittura a rimanere in classe, lasciando intuire, già all'epoca, che non avrebbero proseguito gli studi. Ecco dieci celebrità che hanno avuto un percorso scolastico tutt’altro che brillante

Indice:

  1. Kristen Stewart, ostile alla scuola sin da giovanissima
  2. John Travolta, dropout a 16 anni per seguire Broadway
  3. Taylor Swift, canzoni contro la solitudine scolastica
  4. Eminem, tra assenze e bocciature
  5. Quentin Tarantino, cinema al posto dei libri
  6. Kate Winslet, vittima di bullismo
  7. Jude Law, figlio di insegnanti ma lontano dai libri
  8. Katy Perry, sospesa per aver "corteggiato un albero"
  9. Nicolas Cage, lontano dai banchi già da adolescente
  10. Robert Pattinson, espulso per traffico di riviste proibite

Kristen Stewart, ostile alla scuola sin da giovanissima

Diventata famosa in tutto il mondo con il ruolo di Bella Swan nella saga di Twilight, Kristen Stewart non ha mai nascosto il suo disprezzo per la scuola. Ha raccontato di aver avuto spesso conflitti con i compagni e di non essersi mai sentita a proprio agio in quell’ambiente. Ha scelto quindi di abbandonare le lezioni tradizionali per proseguire gli studi a casa e dedicarsi alla recitazione.

John Travolta, dropout a 16 anni per seguire Broadway

Icona del cinema grazie a film come La febbre del sabato sera e Grease, John Travolta ha lasciato la scuola a soli 16 anni. La sua priorità era il teatro: si è trasferito a New York per lavorare a Broadway e, poco dopo, ha iniziato a girare gli Stati Uniti con varie compagnie teatrali, fino a trasferirsi a Los Angeles, dove ha costruito la sua carriera cinematografica.

Taylor Swift, canzoni contro la solitudine scolastica

Oggi è una delle star più influenti della musica pop, ma ai tempi della scuola Taylor Swift non viveva un'esperienza felice. "Sapere di dover passare tutte le mattine in una scuola dove non ti senti a tuo agio non è certo uno stimolo ad impegnarsi", ha raccontato. Ha spiegato di aver cominciato a scrivere canzoni proprio per combattere la solitudine che sentiva tra i banchi.

Eminem, tra assenze e bocciature

Marshall Bruce Mathers III, conosciuto come Eminem, ha avuto un’infanzia difficile a Detroit. I problemi familiari si riflettevano anche nel rendimento scolastico: non frequentava regolarmente e venne bocciato tre volte. Alla fine, ha lasciato il liceo a 17 anni, per poi iniziare la carriera che lo avrebbe consacrato come uno dei più grandi rapper di sempre.

Quentin Tarantino, cinema al posto dei libri

Il regista di Pulp Fiction e Le iene ha abbandonato la scuola molto presto. A 14 anni aveva già scritto una sceneggiatura, e poco dopo ha iniziato a lavorare in un cinema porno di Torrance, in California. Era convinto che l’autoformazione fosse più efficace della scuola, e ha investito il suo tempo nello studio del cinema e nella scrittura di storie.

Kate Winslet, vittima di bullismo

Prima di vincere un Oscar e recitare in Titanic, Kate Winslet ha affrontato anni difficili a scuola. Vittima di bullismo a causa del suo aspetto fisico, ha abbandonato gli studi a 16 anni. I suoi compagni la prendevano in giro perché era in sovrappeso, e lei ha deciso di lasciare la scuola senza mai farvi ritorno.

Jude Law, figlio di insegnanti ma lontano dai libri

Nonostante fosse cresciuto in una famiglia di insegnanti, Jude Law non ha mai avuto una forte predisposizione per lo studio. A 12 anni ha iniziato a recitare e, cinque anni dopo, ha lasciato definitivamente il liceo per lavorare nel mondo della televisione. La recitazione è diventata la sua unica priorità.

Katy Perry, sospesa per aver "corteggiato un albero"

Figlia di due predicatori, Katy Perry ha frequentato una scuola cristiana che non apprezzava il suo spirito eccentrico. Fin da piccola cantava in chiesa, ma alle elementari è stata sospesa per aver “corteggiato” un albero. A 15 anni ha lasciato gli studi e firmato il suo primo contratto discografico con un'etichetta cristiana.

Nicolas Cage, lontano dai banchi già da adolescente

All’età di 17 anni, Nicolas Cage ha deciso di lasciare la scuola per inseguire la carriera di attore. Dopo un esordio poco fortunato, si è trovato a vendere pop corn per mantenersi. Solo in seguito, grazie all’aiuto dello zio Francis Ford Coppola, è riuscito a farsi strada nel cinema e cambiare anche il proprio nome d’arte.

Robert Pattinson, espulso per traffico di riviste proibite

Prima di diventare un’icona grazie al ruolo di Edward Cullen in Twilight, Robert Pattinson è stato espulso dalla Harrodian School di Londra. Il motivo? Aveva rubato e rivenduto riviste pornografiche nel campus. “Praticamente tutti i miei amici mi hanno fatto la spia... senza esclusioni”, ha raccontato a The Howard Stern Show.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta