
Guarda anche
- Le nuove serie Netflix italiane 2021/22
- Quando esce Sex Education 4?
- Arriva The Ferragnez, la serie Tv su Amazon Prime: quando inizia ed episodi
Squid Game, di cosa parla
Siamo in Corea del Sud. 456 persone con difficoltà economiche gareggiano tra loro in sei giochi tradizionali per bambini, mettendo però a rischio la propria vita pur di vincere un premio di 45,6 miliardi di won. Tutto ruota attorno alla figura dei sette personaggi principali e allora loro condizione sociale. Ki-hoon, un uomo che sembra aver perso tutto dopo essere stato licenziato dal suo lavoro, Sang-woo, un uomo che si mette nei guai dopo aver rubato i soldi dell’azienda in cui lavora, Deok-soo, un uomo pericoloso disposto a fare di tutto per vincere, Joon-ho, un ufficiale sotto copertura che decide di unirsi al gruppo per scoprire la verità del gioco, Kang Sae-byeok, una giovane disertrice nordcoreana che ha bisogno di soldi per la sua famiglia, Han Mi-nyeo, una donna a cui non dispiace barare e Abdul Ali, un giovane immigrato.
Squid Game, perché tutti lo guardano
Squid Game non è solo la serie che in poche settimane ha raggiunto milioni di abbonati a Netflix da tutto il mondo ma è un’esperienza che va oltre le storie narrate nei nove episodi e che crea un flusso che smuove le coscienze di chi la vede. Nonostante i diversi vissuti, ad accomunare i 456 partecipanti al game è la necessità di ritrovare se stessi e mettere fine alla propria situazione di disagio mediante la vincita del montepremi. Ma è davvero il denaro la soluzione ad ogni problema? E se fosse proprio la moneta il motivo di tanta violenza e crudeltà d’animo? Il tema della scelleratezza è accostato nella serie a quello della condivisione e del ritorno alle origini. Ogni spettatore ha dunque la possibilità di immedesimarsi nei personaggi e scavare a fondo nella propria coscienza.
Squid Game, l’origine del gioco
Chi decide di vedere la serie sa già, fin dai primi minuti della prima puntata, che dovrà abbandonare qualsiasi certezza o schema mentale sui personaggi visti sullo schermo. Ma dove viene il nome della serie? Lo squid game è un gioco perlopiù fisico che termina solo quando viene eletto un vincitore finale. È così chiamato poiché i giocatori devono disegnare sul terreno diverse forme geometriche (cerchio, quadrato o triangolo) che, prese insieme, sembrano formare un calamaro. Se un attaccante riesce a perforare il difensore ed entrare nella testa del calamaro, il calamaro viene proclamato vincitore della partita.Paolo Ferrara