
Si spengono i riflettori della serie ideata da Laurie Nunn, che ha conquistato il cuore del pubblico già dalla prima stagione, quando Otis, un giovane fuori dalla norma, grazie alle conoscenze impartitegli dalla madre, rinomata sessuologa, si improvvisa consulente dei suoi compagni di liceo alle prese con la scoperta della propria sessualità.
-
Leggi anche:
- One Piece: le 3+1 scelte che ci sono piaciute della nuova serie Netflix
- [img]https://www.skuola.net/news/spettacolo/the-ferragnez-finalmente-verita-crisi-sanremo.html[/img]
- Rosso, Bianco e Sangue Blu: cosa ne pensiamo del film del momento?
La terza stagione: cos’era successo
Il finale della terza stagione si era rivelato ricco di colpi di scena e di sorprese. L’ultima puntata dell’ultima stagione, uscita ben due anni fa, aveva lasciato il pubblico con il fiato sospeso a causa di diverse questioni irrisolte. La principale novità dell’ultima puntata è stata la scoperta dell'imminente chiusura della Moordale Secondary School, il liceo frequentato dai protagonisti. Molti altri eventi avevano fatto sorgere diversi punti interrogativi finora rimasti senza risposta: un alone di mistero avvolge la nascita della figlia di Jean, della quale non si conosce ancora con certezza il padre. Nell’ultima puntata della scorsa stagione, infatti, si vedeva la madre del giovane Otis alle prese con la lettura dei risultati del test di paternità. Nella terza stagione, inoltre, Otis e Maeve, che avevano intrapreso una relazione, erano stati costretti a separarsi dopo la decisione della ragazza di trasferirsi negli Stati Uniti per realizzare il sogno di diventare una scrittrice. Jackson e Cal dopo essersi accorti di essere attratti l’uno dall’altro, avevano deciso di non essere ancora pronti per una relazione queer. Adam ed Eric, infine, avevano reso pubblica la loro relazione, ma quest’ultimo aveva poi deciso di lasciare il ragazzo perché si era rivelato troppo insicuro in merito alla sua identità.