5' di lettura 5' di lettura
mare fuoriL'ormai iconico Istituto Penitenziario Minorile (IPM) situato nel napoletano sta per tornare a riempire lo schermo con la quarta stagione di "Mare Fuori", la serie Tv culto tra i teenager e non solo, prodotta da Picomedia e Roberto Sessa.
Dopo il successo delle prime tre stagioni, gli appassionati della serie possono segnare sul calendario le date di uscita dei primi sei episodi, che saranno disponibili in anteprima streaming su RaiPlay dal 1° di febbraio 2024.

Su Rai2, l'appuntamento sarà posticipato di qualche giorno, con il debutto in prima serata previsto per mercoledì 14 febbraio. Da quel momento in poi, sul canale televisivo ogni mercoledì seguirà la messa in onda di tutti e 12 gli episodi della quarta stagione. Ma dove eravamo rimasti?

Leggi anche:

La fine drammatica della terza stagione

Per chi, a un anno di distanza dal rilascio di Mare Fuori 3, si chiedesse cosa fosse successo nella stagione precedente, il finale della terza stagione è stato segnato da momenti intensi e drammatici. Due morti inaspettate hanno scosso profondamente la vita all'interno dell'IPM. Gaetano ha accettato la morte per mano di Mimmo, preferendo questo destino piuttosto che subire ulteriori minacce ed angherie da parte di Edoardo.
Nel frattempo, Viola ha compiuto un gesto estremo, gettandosi dal tetto del carcere dopo aver minacciato la figlia di Carmine, Futura. Sofia, nel frattempo, ha svelato la sua identità: un'agente del Ministero pronta a indagare sul comportamento di Paola e degli altri educatori. Le sue indagini l'hanno portata a diventare la nuova direttrice dell'IPM, costringendo Paola a perdere tutto e a fare ritorno ad Ancona.
Il gesto eroico di Rosa nel salvare Futura ha non solo avvicinato la giovane al padre Carmine, ma ha anche unito le famiglie Di Salvo e Ricci. Donna Vanda sembra essere disposta a dare una tregua a Don Salvatore, a condizione che questi possa fare giustizia su Edoardo.

Le anticipazioni sulla quarta stagione

Rosa Ricci si preannuncia come il fulcro della quarta stagione, presentandosi come la regina della serie, tra luci e ombre. La stagione promette di esplorare lati più oscuri dei personaggi. I protagonisti si trovano metaforicamente a navigare in mare aperto, lontani dall'ancora sicura della famiglia. Soli e spinti dalla corrente, devono affrontare le proprie paure per vincere ogni giorno le sfide della vita. In contrasto a questa narrazione, ci sono personaggi come Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia, ancora legati ai pesi dei legami familiari.
La crescita personale diventa una scelta coraggiosa in questo contesto, in cui bisogna decidere il proprio percorso di vita. La nuova direttrice, dai modi autoritari, spingerà i ragazzi a ribellarsi per affermare la propria determinazione. Lo scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani appare inevitabile.

Il cast: riconferme e assenze

Massimiliano Caiazzo, nel ruolo di Carmine Di Salvo, si è inizialmente mostrato incerto sulla sua presenza nella quarta stagione, ma è ora confermato insieme ad altri attori chiave come Maria Esposito (Rosa), Carmine Recano (Comandante Esposito), e molti altri.
Tuttavia, la quarta stagione vedrà anche alcune modifiche nel cast. Carolina Crescentini, nel ruolo della direttrice Paola Vinci, non sarà più presente, trasferita al tribunale di Ancona dopo il tragico suicidio di Viola.
Anche Filippo Ferrari, noto come "Chiattillo," e Naditza saranno assenti, con i rispettivi attori Nicolas Maupas e Valentina Romani impegnati in nuovi progetti. Gemma, Liz e Gaetano Sannino, noti come "o Pirucchio," non faranno più parte del cast, lasciando spazio a nuovi sviluppi e nuovi personaggi che sicuramente terranno gli spettatori con il fiato sospeso. La nuova stagione promette quindi di essere un'esperienza avvincente e ricca di sorprese, pronta a catturare l'attenzione del pubblico ancora una volta.