3 min lettura
raffaella carrà
Fonte foto pagina ufficiale Facebook Raffaella Carrà

Aveva da poco compiuto 78 anni, Raffaella Carrà, l'indimenticabile signora della Tv italiana famosa nel mondo. L'iconico caschetto biondo, il talento nel ballo, nella musica, nella conduzione e nell'intrattenimento l'avevano resa uno dei punti di riferimento dello spettacolo da almeno mezzo secolo.
Purtroppo, proprio oggi 5 luglio alle 16:20 è venuta a mancare: sarebbe stata malata da qualche tempo.

L'annuncio arrivato da Sergio Iapino, ex compagno della soubrette, che si è unito al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici di una vita e dei collaboratori più stretti: "Raffaella ci ha lasciati. E' andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre".

Chi era Raffaella Carrà

Al secolo Raffaella Maria Roberta Pelloni, Raffaella Carrà è bolognese di origine, nata nel capoluogo emiliano il 18 giugno 1943 e cresciuta in Romagna. Solo negli anni 60 ha iniziato a usare il nome d’arte con cui la conosciamo oggi. Una carriera nella musica e nella televisione italiana e internazionale - ha condotto programmi anche in Spagna - durante la quale avrebbe venduto oltre 60 milioni di dischi e ottenuto 22 dischi tra platino e oro. La ricordiamo in Canzonissima, Fantastico, Pronto, Raffaella?, Carramba, che sorpresa, il Festival di Sanremo e altre pietre miliari della televisione. Recentemente, l'abbiamo vista nel ruolo di coach in The Voice of Italy, il talent di Rai2 per giovani musicisti, e in A raccontare comincia tu, con interviste ad altri importanti personaggi dello spettacolo. Cantante di successo, sono sue le hit storiche, famose ancora oggi, Tuca Tuca, A far l'amore comincia tu, Tanti Auguri, Rumore. Era anche capace ballerina e attrice: ha partecipato a decine di film tra cui I compagni di Mario Monicelli.
E' stata un modello dell'emancipazione femminile e da sempre si è impegnata nel sociale, tanto che ha scelto prendersi cura di tanti bambini in tutto il mondo adottando a distanza e sostenendo associazioni come Medici senza frontiere.

Che scuola ha fatto Raffaella Carrà?

Tanto talento ma anche tanta preparazione. A soli otto anni lasciò Bellaria - Igea Marina, dove viveva, per proseguire gli studi direttamente a Roma, prima presso l'Accademia Nazionale di Danza, fondata dalla ballerina russa Jia Ruskaja, poi al Centro sperimentale di cinematografia dove nel 1960 conseguì il diploma.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta