3 min
perche genz nasconde foto fidanzati social

Avere un fidanzato è diventato imbarazzante? Non è solo il titolo (provocatorio) di un articolo pubblicato dalla rivista British Vogue ma anche - almeno stando a quanto scrive la giornalista Chanté Joseph nel suo pezzo - l’ultima tendenza che spopola tra le ragazze della Gen Z.

Ossia quella di ‘nascondere’ il partner, di non dichiararsi apertamente ‘in coppia’, quasi fosse qualcosa di cui vergognarsi. E non è l’amore in sé a creare disagio, ma la figura del fidanzato, almeno nelle coppie eterosessuali su cui si concentra l’articolo. 

Indice:

  1. Non ci sono più le relazioni di una volta
  2. Cos’è l’’eteropessimismo’?

Non ci sono più le relazioni di una volta

Per secoli la cultura occidentale (e non solo) ha dipinto le donne come creature smarrite, in attesa del principe azzurro che le salvasse. Oggi, invece, la narrazione è ben diversa: come scrive anche Joseph nel suo articolo, non solo è ok essere single, ma è diventato un vero e proprio status symbol: la nuova indipendenza passa anche dal non dover giustificare nessuna relazione.

Se poi Cupido colpisce lo stesso, il galateo digitale della Gen Z impone prudenza. Postare la foto del fidanzato su Instagram? È quasi un autogol per le leggi ‘estetiche’ dei feed social.

A meno che tu non sia una supermodella, rischi di sembrare ingenua, fuori moda. Meglio, invece, alludere piuttosto che mostrare: una story che ritrae una tazza di caffè accanto a un’altra, una mano sfuggente, un dettaglio che dice tutto senza dire nulla… 

Cos’è l’’eteropessimismo’?

Ma perché avviene tutto ciò? La giornalista spiega che, nell’era dell’empowerment femminile, non è più la relazione a definire la femminilità, ma “la capacità di bastare a se stesse”. Quindi avere un partner maschile può essere visto come una piccola resa, una specie di ritorno agli schemi tradizionali.

È qui che entra in gioco il concetto di eteropessimismo: non odio verso gli uomini, ma disincanto verso relazioni che spesso deludono, spaventano o semplicemente non aggiungono valore al singolo, togliendo spazio ad altri aspetti della vita.

Così, soprattutto le ragazze oggi vivono l’amore in modo diverso. E quando si trova la persona giusta, si tende a proteggerla dalla sfera dei social, a volte omettendo addirittura la sua stessa esistenza.

Potremmo definirlo un trend, ma in realtà è una delle tante dinamiche sociali scaturite nell’epoca della sovraesposizione ai media digitali. 

Però c’è anche una buona notizia. Mentre le festività si avvicinano e gli zii si preparano alle solite domande invadenti da tavola, la risposta è già pronta: “Il fidanzatino? No, grazie. Non va più di moda.”

Skuola | TV
Maturità 2026, Valditara la spiega a Skuola.net

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito risponde alle domande degli studenti sull’esame di Maturità tramite i microfoni di Skuola.net

Segui la diretta