3' di lettura 3' di lettura
Olly
Fonte foto: Vanity Fair


È Olly il vincitore della 75esima edizione del festival di Sanremo. Con la sua Balorda nostalgia ha conquistato il pubblico e a soli 23 anni ha ricevuto il Leone d’oro. “È assurdo, ma è successo”: ha detto incredulo sabato sera sul palco dell’Ariston.

Ma chi è davvero Olly? Che percorso ha seguito per arrivare al podio di Sanremo 2025?

Indice

  1. Chi è Olly
  2. Che scuola ha fatto e la laurea
  3. Il conservatorio
  4. Il successo

Chi è Olly

Federico Olivieri, in arte Olly, è nato il 5 maggio 2001 a Genova. Con un padre avvocato, una madre magistrato e un fratello laureato in legge, Olly ha dichiarato ai microfoni di Radio Kiss Kiss di non aver mai dovuto lottare con la famiglia per inseguire la passione per la musica: i genitori lo hanno sempre lasciato libero di esprimersi. Così già da adolescente ha iniziato a scrivere e pubblicare testi sui social.

Che scuola ha fatto e la laurea

Mentre coltivava la sua passione per la musica, Olly ha frequentato il liceo scientifico per poi iscriversi alla facoltà di Economia e management presso l’Università degli studi di Milano, dove ha completato gli studi nel 2022. Durante il podcast Starting Finance, l’artista ha raccontato un aneddoto sulla sua laurea: “Ho chiamato la prof e le ho detto: guardi, io voglio laurearmi – ha rivelato – ho due settimane, ce la posso fare? Lei mi risponde: dipende da quanto vuoi prendere. Ho detto: perfetto, ce la farò. Ho fatto i conti, mi mancavano sei punti di tesi. Ho detto: prenderò minimo tre punti e arrivo a 101. Se prendo 101 mi tatuo un dalmata”. Oggi Olly ha un dalmata tatuato sul braccio destro.

Il conservatorio

Olly ha frequentato il conservatorio Niccolò Paganini dove ha studiato musica e canto per quattro anni. Il cantante ha svelato di aver studiato anche viola e pianoforte complementare, ma senza portare a termine tutto il percorso. Il motivo? Gli impegni legati al rugby, sport che Olly ha praticato per molti anni a livelli alti. 

Il successo

Nel 2022 pubblica il singolo Un’altra volta, che diventa virale su TikTok, superando i 5 milioni di stream su Spotify. Nello stesso anno si posiziona secondo a Sanremo Giovani con il brano L’anima balla e nel 2023 si esibisce tra i big con Polvere, classificandosi 24esimo su 28 artisti in gara. Il suo primo album Gira, il mondo gira è stato certificato disco d’oro. Il suo secondo disco, Tutta vita, uscito nel 2024 ha ricevuto lo stesso riconoscimento.