
Durante i lunghi pomeriggi estivi o nelle serate in cui la voglia di uscire a far festa con gli amici è scarsa, perché non optare per un bel libro da leggere in vacanza?
Ebbene, noi di Skuola.net abbiamo pensato a una breve lista di titoli tutti inerenti e coerenti con il periodo estivo, perfetti per essere portati in vacanza o da leggere anche in città, se la pausa estiva non sta proseguendo come programmato.
-
Leggi anche:
- BookTok, Il fabbricante di lacrime: cosa ne pensiamo del libro virale su TikTok
- Cosa sappiamo su Erin Doom, l'autrice del libro più venduto in Italia nel 2022
- Se ti è piaciuto ‘It Ends With Us’ allora devi leggere…
Come uccidono le brave ragazze
Iniziamo con una saga molto chiacchierata su TikTok e che sicuramente ti sarà capitata sott’occhio se frequenti la community del BookTok: ‘Come uccidono le brave ragazze’. Questo è il primo capitolo di una trilogia composta da altri due che non sarà di certo difficile da leggere tutta d’un fiato e che quindi è perfetta per essere portata in vacanza, in quanto può essere completata in un mesetto di pausa estiva, passando da un libro all’altro senza dover troppo riflettere su cosa leggere dopo.
È una saga thriller che ha vari rimandi a serie tv teen drama di successo come ‘Pretty Little Liars’. E infatti la trama di fondo è in realtà molto simile alla seria appena citata poiché tutto si sviluppa attorno all’omicidio di una delle ragazze più popolari della scuola. L’assassino si pensa possa essere un amico della vittima, e la polizia e tutti in città sono convinti. Per le autorità la conferma della sua colpevolezza avviene quando qualche giorno dopo il ragazzo decide di suicidarsi. L’unica a non essere sicura di questa teoria è la giovane protagonista, che decide di iniziare le proprie indagini per capire cos’è davvero successo.
La mascella di Caino
Proseguiamo con un libro per niente convenzionale, ma che proprio per questo può essere intrigante. Se sei un amante delle parole crociate al mare, con ‘La mascella di Caino’ potrai finalmente fare il level up definitivo, tramite un enigma letterario tra i più difficili al mondo, riportato recentemente alla ribalta proprio dal BookTok.
Questo libro alquanto bizzarro è opera di Torquemada, pseudonimo di Edward Powys Mathers, un enigmista e traduttore britannico, tra i pionieri dell'enigmistica classica. Il suo rompicapo difficilissimo, pubblicato in origine nel 1934 all’interno di una raccolta di indovinelli, è qualcosa di unico e particolarissimo: l’autore ha infatti ideato un racconto giallo con all’interno sei cadaveri uccisi ognuno da un assassino diverso, ma le pagine del libro sono state stampate e posizionate in ordine sparso, privando il libro di un qualsiasi riferimento temporale. Ed è qui che entra il gioco il lettore, che deve ricostruire l’ordine giusto del romanzo originale, restituendo a ogni vittima il proprio giusto colpevole.
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Altro titolo riportato in voga dal BookTok ma risalente al secolo scorso, è ‘L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello’. Romanzo che dapprima risulta divertente e ironico, ma che lascia al lettore un senso di amarezza una volta completato per l’importanza delle tematiche trattate.
Infatti il titolo in questione altro non è che una raccolta di casi clinici psichiatrici e neurologici, raccontati con chiarezza dal neurologo e autore dell’opera Oliver Sacks, che parte dalla propria esperienza per illustrare storie terribili, ma affascinanti e tragicomiche, come quella del paziente che dà il titolo all’opera, ovvero il signore che ha scambiato la moglie per un cappello in quanto, nonostante all’apparenza possa sembrare un normale musicista, egli non è più in grado di riconoscere la realtà.