
Un'idea che potrebbe accrescere l'attenzione e la sensibilità intorno al tema, portando la Memoria all'interesse dei ragazzi che seguono assiduamente la nota influencer italiana. Da parte della Ferragni ancora nessuna risposta, ma l'imprenditrice non è nuova ad accettare richieste del genere. Intanto, Fedez ha colto al balzo l'invito della senatrice, chiedendole di andare ospite al suo podcast, Muschio Selvaggio.
-
Leggi anche:
- Cosa sappiamo sulla Fondazione di Fedez che aiuterà le persone in difficoltà
- Fedez tornerà a essere giudice di X Factor
- Marika si laurea con una tesi su Chiara Ferragni: prende il massimo dei voti
Liliana Segre chiama Chiara Ferragni per avvicinare i giovani al ricordo della Shoah
La Senatrice a vita, sopravvissuta alla deportazione e testimone all'Olocausto, Liliana Segre ha espresso la volontà di invitare Chiara Ferragni al Memoriale della Shoah a Milano. Un gesto che - come riportato da la Repubblica - potrebbe dare una grande rilevanza storica e sociale al tema, incentivando i giovani a visitare l'area museale dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto. "Sarebbe interessante poter venire insieme qui, davanti a questa grande scritta "Indifferenza" che io ho voluto fosse messa all'ingresso del Memoriale, proprio perché è questo oggi il problema da risolvere".
L'invito di Fedez a Liliana Segre: "Venga al nostro podcast"
Sensibilizzare i giovani e mantenere viva la memoria. Con questo auspicio è stato pensato anche l'invito di Fedez - avvenuto immediatamente dopo quello di Liliana Segre alla moglie - rivolto alla Senatrice a vita a intervenire al podcast da lui ideato, Muschio Selvaggio. Un programma che in ogni puntata raccoglie l'ascolto di milioni di giovani e giovanissimi e che potrebbe rendere più agevole la sensibilizzazione sul tema della Memoria."Sarei felice di invitare la senatrice Liliana Segre al nostro podcast Muschio Selvaggio, spero possa accogliere il nostro invito" - ha scritto il cantante su Twitter. Proprio Fedez, tra l'altro, ha preso parte ed è stato ideatore di iniziative sociali che hanno riscosso molto successo. Una fra tutte, quella in sostegno dei lavoratori dello spettacolo, categoria particolarmente svantaggiata durante il periodo della pandemia.