Imma Ferzola
Autore
"Il mio animale preferito sono io...": cosa vuol dire il trend TikTok articolo

Il trend "Il mio animale preferito sono io" di TikTok vede i creator del video proclamare “il mio animale preferito sono io” e condividere i momenti in cui amano lasciarsi e diventare "selvaggi" perché qualcosa li fa scattare.

Storia del trend Il mio animale preferito sono io

Questo trend di TikTok, iniziato nel giugno 2024, prende l'idea di chiedere a qualcuno quale sia il suo animale preferito e ne capovolge la risposta. Il trend mostra il modo "animalesco" con il quale reagiamo quando discutiamo e viviamo situazioni che fanno venir voglia di combattere o urlare, in maniera istintiva come farebbe un animale. I toni dei video sono sempre ironici, e mostrano situazioni esasperate.

@stefania_kokoti

♬ Work - songs10s

Esempi di Il mio animale preferito sono io

Il trend è replicato, nei vari tiktok, da utenti e creator in maniera fantasiosa e variegata. I video trovano, spesso, nei commenti un pubblico che condivide e si rivede nel "lato selvaggio" raccontato dal creator. Dal "il mio animale preferito sono io ubriaca e single" con tanto di video di una ragazza che non ha freni né imbarazzo, passando per "il mio animale preferito è la mia migliore amica alla guida" mostrando una ragazza che non è in grado di guidare ma lo fa lo stesso con fierezza.

Fino a contenuti come "il mio animale preferito sono io ai buffet", con tanto di commenti annessi che sottolineano l'istinto animale che davanti a un buffet prende il sopravvento: "tenetemi lontana, perdo tutta la mia eleganza", "mi calo pure gli invitat...volevo dire involtini", "la prepotenza entra nel mio corpo".

@carsnotsosecretacc

not one of my best moments #myfavoriteanimal #trend

♬ work - bea.v3
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta