
"Volevo essere un duro" di Lucio Corsi racconta il desiderio di apparire forti e invincibili, per poi fare i conti con la realtà della propria fragilità. Nel testo, Corsi canta "Volevo essere un duro che non gli importa del futuro. Un robot. Un lottatore di sumo. Però non sono nessuno. Non sono nato con la faccia da duro. Ho anche paura del buio."
I temi universali come l’insicurezza, la lotta contro le aspettative e la difficoltà di essere se stessi in un mondo che esalta la perfezione, stanno riecheggiando anche sui social, tanto da essere diventato un trend.
Il fenomeno su TikTok
L’hashtag #VolevoEssereUnDuro è esploso, dando vita a una serie di contenuti che rompono il mito dell'invulnerabilità. Giovani e meno giovani si sono sentiti chiamati a condividere le loro esperienze, ammettendo le proprie debolezze e vulnerabilità.
Per esempio un ragazzo scrive: "anche io volevo essere un duro, invece ho paura dei vuoti incolmabili, delle giornate sprecate".
@chandie.wav preso spunto da un ragazzo ma non so il nome bro scusa❤️
♬ Volevo essere un duro - Lucio Corsi
Le storie degli utenti
I video che accompagnano il trend su TikTok sono spesso toccanti. Molti raccontano momenti di fragilità, c’è chi ammette: "Anche io Lucio avrei voluto essere un duro ma poi piango per gli sconosciuti che raccontano la loro storia, piango per la gentilezza, piango per gli animali che trovano una casa".
🥹❤️🩹
Con la sua canzone, Lucio Corsi ha dato voce a una generazione che vuole raccontare le proprie fragilità.