
L’ultima serie tv Marvel uscita sulla piattaforma Disney+, Hwakeye, sta ancora molto facendo parlare di sé, sia perché molti si chiedono se come prodotto sia effettivamente riuscito, sia perché sono altrettanti gli spettatori indecisi sul darle una chance. Proprio per questo noi di Skuola.net abbiamo deciso di analizzare questa nuova uscita per fugare eventuali dubbi e per capire insieme se effettivamente la serie vale la pena di essere guardata.
-
Leggi anche:
- Giovani e Internet, si torna verso la “normalità”: ragazzi meno connessi rispetto allo scorso anno. Ma anche più attenti alla sicurezza (grazie ai prof)
- Safer Internet Day 2022: torna la giornata per la sicurezza in Rete
- Sanremo 2022, la GenZ non ha dubbi: Mahmood e Blanco spazzano via la concorrenza
Hawkeye: tutte le info utili per vedere la nuova serie Marvel
Iniziamo subito con inquadrare la serie all’interno della complicata linea temporale dell’MCU: Hawkeye è ambientata subito dopo gli eventi di subito dopo Spider-Man: No Way Home, al quale però non è direttamente collegata.
È la quarta serie tv di casa Marvel a essere considerata effettivamente canon e inserita all’interno del progetto dell’universo espanso Marvel. Le tre che l’hanno preceduta solo state WandaVision, Loki e Falcon & the Winter Soldier, che però non hanno avuto impatto sulla serie in questione.
Infarri Hawkeye si concentra sulla storia di Occhio di Falco, uno degli Avengers originali sopravvissuti e ancora in attività, e per poter essere vista senza problemi è consigliabile aver visto sia Avengers: Endgame, sia il più recente film Black Widow.
Serie Tv Marvel, Hawkeye: di cosa parla?
Quasi un anno dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Clint Barton, il nostro Occhio di Falco, non ha ancora appeso l’arco al chiodo, nonostante le sue condizioni psicofisiche risultino parecchio compromesse dagli anni di scontri e lotte a cui ha preso parte.
E, mentre si trova a New York per sbrigare alcuni affari, fa la conoscenza della giovane Kate Bishop, una ragazza molto sveglia e rimasta impressionata da Clint fin da quando l’ha visto in azione proprio a New York durante gli eventi del primo film degli Avengers, tanto dall’aver cominciato a praticare il tiro con l’arco proprio come il suo eroe. Ma non solo, infatti Kate si è addestrata per tutta la vita nelle scherma, nell’arco, nel Karatè e in moltissimi altri sport.
I due si ritrovano quindi a dover lavorare insieme per affrontare nemici provenienti dal losco passato di Clint, che dopo aver perso ogni speranza durante gli anni tra Infinity War ed Edngame, aveva dato vita al suo alter ego malvagio, Ronin, un giustiziere senza morale né pietà.
Lo scopo ultimo della missione per Clint sarà quindi riuscire a tornare a casa dalla sua famiglia per Natale. Anche, ovviamente, non mancheranno i contrattempi e i colpi di scena.
Hawkeye: cosa ne pensiamo della nuova serie Marvel
Dunque, fatte le dovute premesse e accennata parte della trama che si sviluppa nelle sei puntate della serie, la vera domanda è: Hawkeye vale la pensa di essere vista?
La risposta, anche se banale, è un sì. Infatti è senza dubbio un buon prodotto, confezionato bene e con i tempi giusti, che riesce senza fatica ad alternare scene d’azione con momenti di approfondimento dei personaggi.
Nonostante conoscessimo Clint Barton da numerosi anni e l’avessimo rincontrato e più e più pellicole, questa serie tv gli rende finalmente giustizia, trasformando il combattente super addestrato che sconfigge gli alieni con un arco e le - infinite - frecce, in un personaggio sfaccettato con le sue debolezze e punti di forza.
Infatti riconosciamo il Clint degli Avengers, ma grazie all’approfondimento fatto, riusciamo ad aggiungere tasselli importanti sulla sua persona e sul suo carattere. Anche Kate Bishop risulta tutt’altro che bidimensionale e si rivela una fondamentale alleata per il non più così giovane Occhio di Falco, e sarà proprio grazie a lei che Clint crescerà ancora, lasciandosi alle spalle molta della sofferenza che portava con sé.
In conclusione quindi, sì, Hawkeye è senza dubbio un prodotto valido che vale la pena di essere recuperato, nella speranza di rivedere presto questo formidabile duo sul grande e sul piccolo schermo.