Lucilla Tomassi
Autore
harry potter serie tv
Fonte foto: @Warner Bros via Facebook

Dopo l’uscita del videogioco Hogwarts Legacy, i fan del maghetto più famoso del mondo sembra non dovranno aspettare molto per entusiasmarsi nuovamente.

Infatti, secondo le indiscrezioni filtrate da Bloomberg, il gruppo Warner Bros, detentore dei diritti di Harry Potter, starebbe chiudendo l'accordo per trasformare in serie i sette romanzi della scrittrice inglese.

Harry Potter arriverà sul piccolo schermo in 7 stagioni targate Hbo

Il punto forte del progetto è l’idea di sviluppare una stagione per ogni libro della saga, dando spazio a tutti i dettagli, i retroscena e le scene che nei film, per questioni di minutaggio, gli sceneggiatori e i registi sono stati costretti a tagliare. Sarebbe davvero tantissimo materiale che finalmente vedrebbe un nuovo adattamento tramite le puntante delle serie tv: dall'approfondimento sui Malandrini, arrivando alla storia di Barty Crouch Jr. e di Winky, l'elfa domestica.

L’accordo in questione, sebbene ancora non sia stato firmato ufficialmente, vedrebbe il coinvolgimento della stessa Rowling, anche se in questi ultimi anni la scrittrice e "madre" di Harry Potter non è vista di buon occhio dal pubblico in quanto ha a più riprese espresso posizione transfobiche, all’interno del team creativo, anche se non risulterebbe tra i creatori principali o tra gli showrunner.

La piattaforma sulla quale potrebbe arrivare questa titanica impresa dovrebbe essere Hbo Max. In realtà questo progetto è in cantiere per la Warner già dal 2021, ma nulla si è concretizzato finora. Sembrerebbe però che possa esserci un annuncio ufficiale a breve, probabilmente già il 12 aprile, in occasione di una grande presentazione di fronte agli investitori, in cui Warner Bros dovrebbe annunciare la fusione tra le sue piattaforme Hbo Max e Discovery+, che si uniranno sotto un nuovo brand e presentare i contenuti previsti per il prossimo futuro.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta