5' di lettura 5' di lettura
lidia poet netflixLidia Poët è stata la prima avvocata a diventare membro dell'Ordine degli avvocati in Italia, ed è proprio sulla sua affascinante figura che ruota la nuova serie Netflix “La legge di Lidia Poët”, dove troviamo la bravissima Matilda De Angelis proprio nei panni della protagonista.
Fonte foto: @Netflix via Facebook

Se ti è piaciuta la serie e sei in cerca di altre storie con al centro donne altrettanto forti, intelligenti e indipendenti, sei nel posto giusto: noi di Skuola.net abbiamo selezionato alcuni consigli di visione che potrebbero fare al caso tuo.

La fantastica signora Maisel

Nonostante sia ambientata a qualche decennio di distanza, “La fantastica signora Maisel” deve ancora fare i conti con una società che fatica ad accettare la parità tra uomo e donna, soprattutto nel contesto irriverente e dissacrante della stand up comedy, dove Midge è però determinata a brillare e costruirsi carriera e futuro.

Decisamente non la solita casalinga, ma una donna che, dopo essere stata tradita e lasciata dal marito, con due figli da accudire, capisce di dover far qualcosa per sé stessa, iniziando a lavorare per essere indipendente e nel mentre continua ad assecondare la sua passione: salire sul palco per far ridere il pubblico.

Solo con il duro lavoro farà del suo dono il suo lavoro, ma anche una volta raggiunta una posizione stabile, le insidie non smettono di presentarsi. Tuttavia Midge proverà a superare ostacolo dopo ostacolo per proteggere la sua indipendenza.

How I Met Your Father

La versione femminile del celebre “How I Met Your Mother” potrebbe aver fatto storcere il naso a molti, almeno inizialmente, ma merita una possibilità. Protagonista è Sophie, una fotografa di trent’anni che in realtà non è ancora riuscita ad affermarsi nel suo settore, ma che è determinata a ottenere il successo che pensa di meritare. Infatti non si lascia abbattere dalle necessità e sacrifica anche quella che potrebbe essere una promettente storia d'amore perché il suo partner sembra non credere nelle sue doti da fotografa, dimostrandosi forte e sicura di sè.

Lei si ritrova sul divano, anni e anni nel futuro, a raccontare di come ha conosciuto il padre del figlio che è collegato con lei in videochiamata, ma che gli spettatori non possono vedere. La prima stagione mira a introdurre tutti i membri del gruppo e in particolare proprio Sophie, che nonostante i trent’anni, non è mai stata in una relazione serie duratura, rispecchiando sul lato amoroso anche la sua scarsa solidità professionale, che però, proprio alla fine della stagione, sta per fare un balzo in avanti.

Enola Holmes

La sorella sedicenne del già famoso Sherlock Holmes, vent'anni più vecchio di lei, è stata interpretata sul grande schermo, per ben due volte, dalla talentuosissima Millie Bobby Brown. La protagonista è dunque una ragazza estremamente intelligente, attenta e perspicace, proprio come il fratello maggiore, che però è determinata a sfidare le norme sociali in vigore per le donne dell'epoca.

I due film usciti fin'ora con protagonista la giovane Enola sono un susseguirsi di indagini che si muovono fluide, seguendo le tracce, anche quelle più nascoste, e che spesso portano ad inseguimenti a perdifiato e incredibili scontri. La ragazza è una detective in erba con un talento speciale nel trovare e risolvere misteri ingarbugliati. Millie Bobby Brown è inoltre bravissima anche nello squarciare la quarta parete e rivolgersi spesso allo spettatore, rendendo la narrazione ancora più coinvolgente.