RedazioneZ
Autore
5 min
Giochi Ps1

Quando uscì nel 1994 in Giappone, e l’anno successivo in Europa, la PlayStation 1 cambiò per sempre il mondo dei videogiochi. Non era solo una nuova console: era l'inizio di una nuova era.

Sony portò i videogiochi a un pubblico più ampio, con titoli graficamente innovativi, narrazioni più mature e un’impronta pop destinata a durare negli anni. Il successo della PS1, però, non sarebbe stato lo stesso senza alcuni giochi diventati vere e proprie icone.

Da avventure adrenaliniche a simulatori di guida realistici, ecco i cinque titoli che hanno fatto la storia della prima, leggendaria PlayStation.

Indice:

  1. Crash Bandicoot
  2. Gran Turismo
  3. Metal Gear Solid
  4. Tekken 3
  5. Tomb Raider

Crash Bandicoot

Tra i volti simbolo della prima PlayStation, Crash Bandicoot è senza dubbio quello più amato. Creato da Naughty Dog, questo bizzarro personaggio arancione è stato il portabandiera della console Sony, un po’ come Super Mario per Nintendo o Sonic per SEGA.

La trilogia originale offriva platform dinamici e coloratissimi, con livelli ben costruiti e una difficoltà crescente che metteva alla prova anche i giocatori più esperti.

Il mix tra umorismo, stile cartoon e gameplay immediato ha reso Crash un personaggio indimenticabile, capace di conquistare sia i bambini che gli adulti. Crash non è solo un gioco, è un pezzo di storia della PS1.

Gran Turismo

Con lo slogan "The Real Driving Simulator", Gran Turismo arrivò sulla PS1 con la promessa di rivoluzionare i giochi di guida e, dobbiamo dircelo, ci riuscì in pieno. Realizzato da Polyphony Digital, il titolo offriva un realismo mai visto prima: dai dettagli delle auto alle meccaniche di guida, ogni elemento era pensato per far vivere al giocatore l’emozione della pista.

La sua eredità si è rafforzata con Gran Turismo 2, che ampliò il parco auto, migliorò la grafica e affinò il modello di guida. Il risultato? Un'esperienza completa, profonda e tecnica, che portò il genere racing a nuovi livelli e rese la PS1 la casa dei giochi di corse per eccellenza.

Metal Gear Solid

Con Metal Gear Solid, il geniale Hideo Kojima trasformò il videogioco in una vera esperienza cinematografica. Trama complessa, personaggi profondi e colpi di scena da film di spionaggio: tutto in un videogioco che ha spinto al limite le potenzialità tecniche della PS1.

Ma non era solo una questione di storia. Il gameplay univa azione, strategia e infiltrazione, creando uno stile unico che influenzò decine di titoli futuri. Metal Gear Solid è uno di quei giochi che non solo si giocano, ma si ricordano, e ha contribuito a far capire al mondo che i videogiochi potevano raccontare storie serie, adulte e coinvolgenti.

Tekken 3

Tekken 3 è stato il picchiaduro 3D per eccellenza su PlayStation. Dopo il suo successo nelle sale giochi, l’arrivo su console fu un vero evento. Con una grafica spettacolare per l’epoca, una fluidità impressionante e un cast di lottatori iconico, il titolo di Namco ha conquistato milioni di giocatori.

Il gameplay, semplice da apprendere ma difficile da padroneggiare, garantiva divertimento immediato e una profondità strategica che lo ha reso un cult. Oltre a essere il miglior Tekken di sempre, è stato uno dei titoli più venduti della storia della PS1. Insomma, un vero fenomeno.

Tomb Raider

Negli anni '90, Lara Croft non era solo la protagonista di un videogioco: era una celebrità globale. Grazie al successo di Tomb Raider, l’archeologa armata di pistole divenne un simbolo della cultura pop, contribuendo enormemente alla diffusione della PlayStation.

Ma oltre alla fama del personaggio, i primi tre Tomb Raider erano action/adventure avvincenti, ricchi di enigmi, esplorazioni e ambientazioni mozzafiato. Le tombe da esplorare, i segreti da scoprire e le trappole da evitare davano vita a esperienze intense e memorabili. Lara Croft non ha solo segnato l’immaginario collettivo, ha anche regalato alla PS1 alcuni dei suoi momenti più emozionanti.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta