
Dazn ha deciso, presto saranno vietati gli abbonamenti in condivisione; non sarà quindi più possibile assistere in contemporanea su due dispositivi ai match di Serie A. La decisione della piattaforma ha creato un vero e proprio caso mediatico, sollevando le proteste di moltissimi utenti abbonati. Stante ai primi rumors, la discussa scelta di Dazn sarebbe stata presa per contrastare la pirateria; infatti, secondo dati interni alla piattaforma, si sarebbe riscontrato un 20% di media di utilizzi fraudolenti della “doppia utenza contemporanea”.
E la Lega Serie A, insieme ai presidenti dei vari club, avrebbe accolto con grande favore la decisione: il che spiegherebbe l'improvviso cambio di direzione da parte della piattaforma. Ma per chi vuole assistere ad eventi live in condivisione c'è ancora una possibilità.-
Leggi anche:
- Cosa ha detto Ghali a Salvini durante Milan - Inter?
- Studente realizza iPhone con ingresso usb-c: il prezzo supera i 100mila dollari
- Bonus Terme 2021, come funzione e coma richiederlo
La co-visualizzazione degli eventi: cos'è Watch Party?
Si tratta di “Watch Party”; infatti, come spiega Dazn dal proprio sito “con Watch Party, puoi guardare eventi live insieme ai tuoi amici o familiari, in co-visualizzazione, ognuno dal proprio salotto di casa. Durante la visione, la fotocamera e l'audio ti permetteranno di vedere i tuoi amici e commentare il film. Qualsiasi evento live su Dazn. Lo streaming dell'evento sarà sincronizzato per essere mostrato contemporaneamente a tutti, in modo da evitare lo spoiler”. Watch Party permette di visualizzare lo stesso evento ad un massimo di quattro persone ed è fruibile portatile o pc fisso. Un'amara consolazione per milioni di abbonati che sui social urlano alla “truffa”.