
L'app di Dazn sarà disponibile sulla piattaforma Sky e vi si potrà accedere tramite decoder. In aggiunta è prevista l'attivazione di un canale satellitare destinato a risolvere per sempre i problemi di connessione della piattaforma.
L'accordo è stato raggiunto al termine di una lunga trattativa e a breve dovrebbe arrivare l'ufficialità.
-
Leggi anche:
- Jannik Sinner: chi è e che scuola ha fatto il talento del Tennis italiano
- Massimo Stano a pochi giorni dall'oro ai mondiali di atletica dà gli esami all'università: voto 30
Partnership Dazn-Sky
Cessata l'esclusività del rapporto che legava Dazn a Tim, la piattaforma streaming ha potuto cercarsi nuovi partner commerciali, trovando una valida alternativa in Sky. La collaborazione prevede la creazione di un canale satellitare con un palinsesto composto da una selezione dei migliori contenuti di Dazn, che oltre alla Serie A offre diverse alternative come la boxe o il football americano. Da un unico device quindi sarà possibile vedere le partite su entrambe le piattaforme.Lato abbonamenti però la situazione rimane invariata. Questo perché fino a giugno 2024 Dazn resterà l’unico servizio streaming titolare di tutte e 38 le giornate della Serie A; Sky ne avrà 3 a giornata in co-esclusiva: quindi se si vuole vedere tutte le partite bisognerà continuare a pagare due abbonamenti distinti.
Quali sono i vantaggi per i tifosi?
Per i tifosi “da divano” quindi non cambierà nulla, dal punto di vista economico. I prezzi rimangono invariati: l’offerta “Plus” costerà 39,90 euro al mese e permetterà la visione dei contenuti sportivi contemporaneamente da due device, mentre l’offerta “Standard” da 29,90 euro al mese consentirà la visione da un solo dispositivo.Se c'è però un vantaggio davvero considerevole è la risoluzione dei problemi di trasmissione. In questi anni numerosi utenti Dazn avevano lamentato problemi di trasmissione, dovuti alla connessione. Con lo sbarco sul satellitare di Sky, Dazn potrà ora trasmettere la propria offerta senza alcun tipo di interruzioni.