
In attesa di Squid Game 2, in uscita tra un mese, abbiamo immaginato i personaggi di Squid Game tra i banchi di scuola.
Ogni personaggio, con il suo passato e le sue caratteristiche uniche, si può traslare nel ruolo di un personaggio scolastico che conosciamo bene.
E se non ci dovesse venire in mente nessuno, forse quel personaggio sei proprio tu.Indice
- Il trailer di Squid Game 2
- Seong Gi-hun: Il docente socievole ma senza passione
- Cho Sang-woo: Il brillante rappresentante di classe
- Hwang Jun-ho: Il compagno investigativo
- Kang Sae-byeok: L’attivista impegnata
- Oh Il-nam: Il collaboratore scolastico anziano
- Jang Deok-su: Il compagno ribelle
- Abdul Ali: Il compagno introverso
- Han Mi-nyeo: La professoressa lunatica
- Byeong-gi: Il compagno spione
- Ji-yeong: La compagna solitaria
Il trailer di Squid Game 2
Il tanto atteso trailer di Squid Game 2 ha finalmente rivelato nuovi dettagli sulla lotta di Gi-hun (il Giocatore 456) per porre fine al gioco una volta per tutte. La clip mostra il protagonista che, tentando di guidare gli altri concorrenti attraverso una sanguinosa manche di "Un, due, tre... stella!", si scontra con chi gli chiede perché sia tornato. La sua risposta è drammatica e determinata: “Sto cercando di porre fine a questo gioco”.
La seconda stagione promette di approfondire il percorso di redenzione e lotta del protagonista, mentre la terza stagione, prevista per il 2025, chiuderà il cerchio della saga.
E se tutto questo succedesse... nella tua scuola?
Seong Gi-hun: Il docente socievole ma senza passione
Seong Gi-hun, il protagonista della serie, ricorda tanto quell'insegnante appena entrato di ruolo, giovane e socievole. Non insegnerebbe per passione, ma per necessità economiche, come mettere su famiglia e fare un mutuo per comprare casa. Nonostante non sembri avere molta voglia di insegnare, Gi-hun riesce comunque a fare il suo lavoro e ad essere apprezzato dagli studenti per il suo approccio amichevole e rilassato.
Cho Sang-woo: Il brillante rappresentante di classe
Cho Sang-woo sarebbe sicuramente il rappresentante di classe. Sempre brillante nelle interrogazioni e con una faccia pulita, riesce a farsi amare da insegnanti e compagni, anche se spesso non è tanto lo studio a premiarlo, quanto la sua abilità a rendersi simpatico e a copiare in modo impeccabile. La sua intelligenza è più manipolativa che genuina, ma sa come usare ogni occasione per emergere come leader tra i suoi pari.
Hwang Jun-ho: Il compagno investigativo
Hwang Jun-ho, l'ufficiale di polizia che si infiltra nel gioco, sarebbe quel professore sempre sospettoso e alla "ricerca della verità". Sempre curioso e disposto a indagare su ogni situazione, Hwang è quello che tiene gli occhi aperti e fa domande su tutto. Se c'è un compito in classe, lui disporrà i banchi molto distanti tra loro per assicurarsi che nessuno possa copiare.
Kang Sae-byeok: L’attivista impegnata
Kang Sae-byeok, la disertora nordcoreana, sarebbe la compagna di classe che non lascia mai perdere una causa. Sempre pronta a organizzare cortei e proteste contro le ingiustizie, è quella con il caschetto da personaggio femminile di un film iconico, che si fa sentire in ogni manifestazione studentesca. Determinata e a volte aggressiva, Sae-byeok è la persona che non si ferma mai davanti a un'ingiustizia, sempre in prima linea per chiunque abbia bisogno di supporto.
Oh Il-nam: Il collaboratore scolastico anziano
Oh Il-nam, l’anziano concorrente del gioco, sarebbe il collaboratore scolastico che da anni attende la pensione. Nonostante la stanchezza, continua a lavorare per godersi le chiacchierate con i giovani studenti. È il tipo di persona che sa come raccontare storie, che osserva senza farsi notare, ma che si fa apprezzare per la sua esperienza. Un po’ nostalgico, ma sempre pronto a offrire un consiglio a chi ne ha bisogno.
Jang Deok-su: Il compagno ribelle
Jang Deok-su, il delinquente con il tatuaggio a forma di serpente, sarebbe il compagno di classe bocciato già due volte. Viene a scuola solo perché costretto dai genitori. Trascorre il suo tempo in bagno a fumare o cercando di evitare le responsabilità. La sua natura ribelle e il suo atteggiamento lo mettono sempre in conflitto con gli insegnanti.
Abdul Ali: Il compagno introverso
Abdul Ali, il giovane immigrato pakistano che partecipa al gioco per mantenere la sua famiglia, sarebbe il compagno introverso e timido che si siede nei primi banchi. Nonostante la sua discrezione, è molto intelligente e conosce le risposte a tutte le domande, ma preferisce non esporsi. È il tipo di persona che spesso viene "usato" dai compagni più estroversi, soprattuto dal rappresentante Cho Sang-woo, che si prende anche i meriti del suo lavoro.
Han Mi-nyeo: La professoressa lunatica
Han Mi-nyeo, la donna che nel gioco usa la manipolazione per ottenere quello che vuole, sarebbe la professoressa che cerca di fare la bella faccia con tutti, ma che ha delle simpatie e antipatie evidenti. Nonostante l'apparenza di imparzialità, tende a favorire alcuni studenti mentre critica senza pietà gli altri. È quella che, anche se ti impegni al massimo, troverà sempre qualcosa da rimproverarti.
Byeong-gi: Il compagno spione
Byeong-gi, il medico che traffica organi nel gioco, sarebbe il compagno che non perde occasione per riferire ogni cosa agli insegnanti. È sempre al corrente di ciò che succede, partecipa a tutte le "bravate" ma non esita a tradire i suoi compagni appena gli insegnanti indagano e chiedono di rivelare qualcosa. È l'amico dei professori, quello che non ricorda sempre dei compiti da lasciare per casa.
Ji-yeong: La compagna solitaria
Ji-yeong, la giovane ragazza che ha ucciso il padre per difendersi dagli abusi, sarebbe la compagna solitaria e introversa che non ama socializzare. Se qualcuno cerca di parlarle, reagisce con diffidenza, ma dietro il suo comportamento aspro si nasconde un cuore grande e generoso. La sua solitudine è spesso il risultato di difficoltà personali, ma quando qualcuno riesce a conquistarla, mostra un lato molto più sensibile e protettivo.