3 min lettura
chi era michael gambon

Lo abbiamo amato per la saggezza e per quel tono di voce profondo, e allo stesso tempo rassicurante. L'attore Michael Gambon, meglio conosciuto nel mondo come Albus Silente, professore e preside della scuola di Hogwarts, è scomparso all'età di 82 anni.

Protagonista in ben sei degli otto film della saga, Gambon aveva preso le redini del personaggio di Albus Silente alla morte di Richard Harris, suo predecessore venuto a mancare nel 2002. Se ne va così un altro grande protagonista della saga fantasy più celebre al mondo, dopo le recenti scomparse di Alan Rickman e Robbie Coltrane.

Michael Gambon morto a 82 anni: l'annuncio della famiglia

A confermare il decesso di Gambon - causato da un grave attacco di polmonite - è stato il suo addetto stampa che ha riportato una dichiarazione dei familiari: ”Siamo devastati nell'annunciare la perdita di Sir Michael Gambon. Amatissimo marito e padre, Michael è morto pacificamente in ospedale con la moglie Anne e il figlio Fergus al suo capezzale" si legge su 'la Repubblica'. L’attore irlandese era nato a Dublino il 19 ottobre 1940. Nel Regno Unito era noto anche per diversi ruoli interpretati: quello di Philip Marlow nella serie della BBC The Singing Detective, per cui fu premiato con un British Academy Television Award, e del commissario Maigret nell'omonima serie televisiva del 1992.

La carriera di Michael Gambon: cinquant'anni di successi

Una carriera, quella di Michael Gambon, durata oltre cinquant'anni. L'attore, di formazione teatrale, ha lavorato anche sul grande schermo, prendendo parte a pellicole di primo piano come 'Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante' di Peter Greenaway, il dramma politico di Micheal Mann 'The Insider', e il gotico 'Il mistero di Sleepy Hollow' di Tim Burton. Ma è con la parte di Albus Silente che Gambon diventa una star di fama mondiale. Il suo ingresso nella saga di Harry Potter è avvenuto per il terzo film, 'Harry Potter e il prigioniero di Azkaban' e da lì in poi non ha più lasciato la parte.

Successivamente, nel 2010 Gambon ha recitato nel film 'Il discorso del re' di Tom Hooper, nel ruolo di Re Giorgio V, padre di Giorgio VI, personaggio interpretato da Colin Firth. Dal 2015 ha recitato nella serie televisiva Fortitude, e nello stesso anno è apparso anche nella miniserie televisiva 'Il seggio vacante', tratta dal romanzo di J. K. Rowling. In oltre mezzo secolo di onorata carriera, ha vinto fra l'altro 4 premi Bafta, i cosiddetti Oscar britannici ed è stato insignito del titolo di Sir da Sua Maestà la regina Elisabetta II.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta