
Chiara Francini racconta che la proposta le è arrivata via WhatsApp, un messaggio vocale da un numero sconosciuto.
Era Amadeus, con la sua inconfondibile voce.
-
Leggi anche:
- Terza serata Sanremo 2023, scaletta, orario e ordine dei cantanti
- Perché Blanco ha distrutto il palco a Sanremo? - VIDEO
- Il monologo di Francesca Fagnani sulle carceri minorili e la scuola
Chi è Chiara Francini
Nata nel 1979, fiorentina cresciuta a Campi Bisenzio, Chiara Francini è un’attrice che ha debuttato sul grande schermo tra il 2007 e il 2008, recitando in film di grande successo come “Una moglie bellissima” di Pieraccioni, “Il mattino ha l'oro in bocca” di Francesco Patierno e “Miracolo a Sant'Anna” di Spike Lee.Alla carriera nel cinema si affianca anche quella televisiva, con la partecipazione alla miniserie “Le segretarie del sesto", nel 2009. Nel 2010 ha fatto parte del cast di “Tutti pazzi per amore 2”, oltre a lavorare con Fausto Brizzi recitando in “Maschi contro femmine” e "Femmine contro maschi”.
Oltre alla recitazione, la Francini ha anche una vasta esperienza come conduttrice televisiva. Nel 2010 e nel 2014 è stata co-conduttrice di “Colorado”, mentre nel 2016 ha affiancato Pippo Baudo a “Domenica In”. Recentemente ha condotto “Drag Race Italia” con Tommaso Zorzi.
Nel corso degli anni ha scritto e pubblicato quattro romanzi.
Chiara Francini Sanremo 2023: “Un sogno che si avvera”
Chiara Francini sarà la co-conduttrice alla quarta serata del Festival di Sanremo 2023, in programma questa sera, venerdì 10 febbraio.L’attrice racconta all’agenzia ‘ANSA’ della sua emozione quando ha ricevuto la proposta: “Sicuramente partecipare a Sanremo è un sogno che si avvera per ogni ragazza italiana, ed è un traguardo incredibile per una ragazza di provincia come me”.
Chiara Francini ha tenuto il segreto per una settimana, dopo l’arrivo del messaggio vocale di uno sconosciuto con la voce di Amadeus. “Non l’ho detto a nessuno, neanche al mio fidanzato: tutte le volte che arrivava un messaggio di Amadeus scappavo in bagno per paura che lui riconoscesse la voce, millantando di dovermi lavare le mani. Ero a tavola con mia madre e tutte le volte che Amadeus appariva, e capitava spesso, continuavo a fissare il brodino nel piatto per non tradirmi…”.
L’attrice fiorentina si dice “genuinamente felice” di poter partecipare a un evento che ha colorato la sua infanzia, raccontando di quando, in compagnia della madre, imparavano a memoria i testi delle canzoni di Sanremo. Precisa poi che sul palco dell’Ariston “non si vedrà la mia sfaccettatura di attrice, ma la persona. Sarà una grande emozione: cercherò di restituire questo entusiasmo, questa bellezza, con tutti i miei colori”. Aggiunge in conclusione: “Al Festival porterò la mia gioia, porterò tutta la Chiara che ho”.