
Lorena Cesarini sarà la seconda co-conduttrice di Sanremo 2022, e quindi sarà al fianco di Amadeus proprio questa sera, 2 febbraio, sul palco dell’Ariston. La giovane attrice è nota al grande pubblico per aver interpretato Isabel, la prostituta di cui Aureliano, il protagonista interpretato da Alessandro Borghi, si innamora nella prima stagione di Suburra, la serie Netflix.
Anche se il debutto nel mondo del cinema è assai precedente e risale al 2013. Scopriamo quindi qualche curiosità in più sulla prossima co-conduttrice di Sanremo 2022.
- Leggi anche:
- Quanti anni hanno i più giovani di Sanremo 2022 (e perchè ascoltarli prima che li conoscano tutti)
- FantaSanremo 2022, ancora poche ore per partecipare: come si gioca
- Sanremo 2022, le cover e i duetti: Emma e Francesca Michielin cantano Britney Spears
Lorena Cesarini: ecco chi è la madrina della seconda serata del Festival
Com’è iniziata la carriera da attrice di Lorena Cesarini? In modo senza dubbio anomalo: in un'intervista a The Italian Reve ha raccontato di essere stata fermata per strada e così di essere poi arrivata sul grande schermo, recitando nel film Arance e Martello diretto da Diego Bianchi vestendo i panni del personaggio Virginia, nell’ormai lontano 2013.Da quel momento in poi l’industria del cinema non l’ha fatta scappare e anzi, l’attrice ha ottenuto sempre maggiore successo. Infatti ha poi recitato in Il Professor Cenerentolo, di Leonardo Pieraccioni, in È per il tuo bene di Rolando Ravello, a ha anche preso parte a un episodio della serie I bastardi di Pizzofalcone.
Festival di Sanremo 2022: cosa aspettarci da Lorena Cesarini?
Lorena ha rilasciato negli ultimi giorni un’intervista al settimanale Tv, Sorrisi e Canzoni, nella quale ha svelato cosa ha provato quando è stata contattata per condurre una serata di Sanremo 2022: “La telefonata è arrivata la mattina del 1° gennaio. Stavo ancora dormendo, avevo festeggiato il Capodanno con gli amici all’Argentario ed è stato il risveglio più bello che potessi desiderare! Esplodevo di gioia dentro di me ma non potevo far trapelare nulla con gli altri”, ha spiegato l'attrice.L’intervista ha poi cercato di carpire qualcosa in più sulla sua partecipazione, iniziando da cosa le ha detto Amadeus in previsione della grande serata: “Mi ha detto di essere me stessa, con il mio entusiasmo e la mia energia”. Nonostante ciò la giovane attrice non è certo immune al nervosismo che questo palco può provocare, e le più grandi paure di Lorena Cesarini sono: “Di sbagliare, di deludere le aspettative di tutti, di Amadeus in particolare. Oddìo, mi viene da piangere solo a pensarci”.
La chiacchierata con Tv, Sorrisi e Canzoni si conclude con un ricordo dell’attrice di quanto guardava Sanremo da piccola: “In famiglia si seguiva sempre. Ricordo che con mia cugina Alessandra imitavamo Aleandro Baldi e Francesca Alotta in “Non amarmi”. Cantavamo: “Dimmi perché piangi... Di felicità...””. Quindi non ci resta altro che attendere il suo debutto sul palco dell'Ariston; appuntamento a stasera!