5' di lettura 5' di lettura
cantanti sanremo maturità

Sanremo 2022 è terminato da poco meno di 48 ore ma il grande successo ottenuto, soprattutto tra i più giovani, ancora non è scemato. A rendere viva la gara sono stati soprattutto i cantanti della GenZ che hanno convinto in maniera trasversale il pubblico.

Tra loro certamente vi è Blanco che, assieme a Mahmood, ha trionfato con il brano Brividi.

Oltre a lui, classe 2003, anche Sangiovanni, suo coetaneo, sta scalando le classifiche delle piattaforme musicali. I due, oltre all'anno di nascita e alla passione per la musica, hanno in comune anche la sorte scolastica: entrambi, infatti, avrebbero dovuto, per motivi anagrafici, sostenere la Maturità 2022 ma per diversi motivi non potranno essere presenti insieme agli altri maturandi il prossimo 22 giugno. Scopriamo perché e qual è il rapporto di Blanco e Sangiovanni con la scuola.

Blanco, il vincitore di Sanremo 2022: perché non farà la Maturità 2022?

E' uno dei più promettenti artisti emergenti del panorama italiano e la sua vittoria al Festival di Sanremo 2022 lo ha consacrato ufficialmente tra gli artisti più apprezzati dai giovanissimi. I suoi successi musicali sono innegabili, lo scorso anno è stato tra gli artisti che ha ottenuto più dischi di platino grazie alle sue hit. Ma Blanco, al secolo Riccardo Fabbriconi, ha solo 18 anni (ne compirà 19 il prossimo 10 febbraio) e quest'anno avrebbe dovuto sostenere l'esame di stato 2022. Un appuntamento a cui, però, mancherà perché ha deciso di abbandonare il suo percorso scolastico. "Mi sono focalizzato su altro" - ha affermato il cantante bresciano. "So che un minimo di cultura mi serve ma a un certo punto, nel mio caso, la vera scuola è stata quella fuori dalla scuola".

Ha le idee chiare e un obiettivo: continuare a fare musica e a collezionare successi. Anche dopo la vittoria al Festival, incalzato da un giornalista che gli chiedeva della maturità e della scuola, Blanco ha evitato la domanda, rispondendo solo che prima o poi la prenderà. Fino a pochi mesi fa, infatti, il vincitore di Sanremo 2022 frequentava l’I.I.S.S. "Luigi Bazoli – Marco Polo" di Desenzano del Garda. Ma la grande fama e la sua innata abilità nel raccontare in musica emozioni e sentimenti, lo hanno portato a prendere la drastica decisione. Nel 2020 era stato bocciato e si definiva "stanco" della routine scolastica, anche perché per il giovane iniziava a pesare molto di più l'impegno della musica.

Sangiovanni lascia la scuola? Il consiglio di Fedez

Medesima sorte per Sangiovanni, arrivato quinto al Festival di Sanremo con la sua Farfalle. Il giovane ex partecipante di Amici 21 è stato bocciato l'anno scorso a causa delle troppe assenze. Quindi quest'anno si ritrova a ripetere il quarto anno al liceo Don Giuseppe Fogazzaro di Vicenza. Ma, anche stavolta, rischia grosso perché per il momento non sta frequentando: "Non sto andando per ora perché sono sempre in giro, non ho tempo materiale. Ho ancora la mia classe, sono ancora sul gruppo. Mi chiedono di andare alle gite o alle feste, sono tranquilli i miei compagni" - ha raccontato il 19enne in un episodio del podcast Muschio Selvaggio con Fedez e Luis Sal.

L'obiettivo è quello di terminare comunque i 5 anni e di riuscire a fare il quarto e quinto anno insieme. Un'impresa ardua per il giovane cantante vicentino che è rimasto primo in classifica tutta l'estate con la sua Malibù. A questo proposito, è Fedez a dargli un consiglio che, speriamo, Sangiovanni non prenda in considerazione: "Facciamo un discorso serio. Non ha senso che tu debba finirla, ti sei già inserito nel mondo del lavoro. Più o meno sai cosa farai nella tua vita. Devi fare come ho fatto io: punta a non diplomarti, io ho l’obiettivo di prendere il diploma ad honorem". Il rapper milanese, infatti, è stato bocciato due volte a scuola e non ha mai preso il diploma superiore.

Maria Zanghì