3' di lettura 3' di lettura
brividi di mahmood e blanco cambierà per eurovisionMancano due mesi esatti all'inizio dell'Eurovision Song Contest 2022, la kermesse canora europea che quest'anno verrà ospitata dal nostro Paese e si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio. In rappresentanza dell'Italia, come tradizione vuole, saranno i vincitori di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco a gareggiare con le altre nazioni ammesse al concorso.

fonte foto: via Instagram @mahmood

Ma, secondo il regolamento, la loro "Brividi", al numero uno delle classifiche italiane da oltre un mese, non rispetta i criteri imposti.

La canzone, infatti, sarebbe troppo lunga, motivo per cui il produttore del pezzo, Michelangelo, sta lavorando per riuscire a non stravolgere il senso e il testo del lavoro musicale, riuscendo a rientrare nei tre minuti standard concessi a ogni esibizione nel corso dell'Eurovision.

Eurovision 2022: Brividi di Mahmood e Blanco sarà modificata, ecco perché

Una modifica che sarà significativa perché - come ha affermato Mahmood durante un'intervista a Radio Italia - "Tagliare 30 secondi in una canzone sono tanti". All'Eurovision il minutaggio non si discute e nemmeno per i padroni di casa verrà fatta un'eccezione. Brividi, infatti, ha una durata di 3:19 minuti, mentre il tempo massimo di performance sul palco del PalaOlimpico di Torino sarà di tre. Per questo motivo, il produttore di Blanco, Michele Zocca, in arte Michelangelo, è già a lavoro da qualche tempo per modificare la canzone, cercando di evitare tagli troppo netti, senza snaturare il senso del testo o dell'arrangiamento.

Canzoni modificate o tagliate: gli altri casi accaduti all'Eurovision

Una versione differente rispetto a quella ascoltata durante Sanremo 2022, quindi, ma Brividi rimarrà pressoché identica. Stessa sorte era già capitata lo scorso anno ai Maneskin quando la loro "Zitti e buoni" non solo era stata accorciata, ma anche modificata in alcuni passaggi, al fine di eliminare le parolacce contenute nel testo. Idem per Francesco Gabbani che nel 2017 dovette ridurre di 30 secondi la sua "Occidentali's Karma". Un passaggio necessario, insomma, per tutti gli artisti che ambiscono ad accedere in regola al concorso canoro più importante d'Europa.